Informazioni Sulla Sicurezza; Principi Di Funzionamento - Dräger SPC 4900 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
|
it

Informazioni sulla sicurezza

1
Informazioni sulla sicurezza
Dräger SPC 4900
1.1
Indicazioni di sicurezza generali
Prima dell'utilizzo del prodotto leggere attentamente le presenti istruzioni
per l'uso nonché quelle relative ai prodotti acclusi.
Osservare scrupolosamente le istruzioni per l'uso. L'utilizzatore deve
comprendere le istruzioni nella loro completezza e osservarle
scrupolosamente. Il prodotto deve essere utilizzato solo conformemente
all'uso previsto.
Non smaltire le istruzioni per l'uso. Assicurare la conservazione e l'utilizzo
corretto da parte dell'utente.
Solo personale addestrato ed esperto può utilizzare e controllare questo
prodotto.
Osservare le direttive locali e nazionali riguardanti questo prodotto.
Non utilizzare prodotti difettosi o incompleti. Non apportare alcuna modifica
al prodotto.
Informare Dräger in caso il prodotto o i suoi componenti presentino difetti o
guasti.
Queste istruzioni per l'uso sono disponibili in formato elettronico in altre
lingue nel database della documentazione tecnica (www.draeger.com/ifu).
2
Convenzioni grafiche del presente
documento
2.1
Significato delle avvertenze
Le seguenti avvertenze vengono utilizzate nel presente documento per
segnalare all'utilizzatore potenziali pericoli. I significati delle avvertenze sono
definiti come indicato di seguito.
Segnale di
Parola di segna-
avvertenza
lazione
AVVERTENZA
ATTENZIONE
NOTA
3

Principi di funzionamento

3.1
Descrizione del funzionamento
La tuta di protezione da sostanze chimiche è un capo di abbigliamento
protettivo personale di categoria III.
Per l'alimentazione di aria respirabile, sono richiesti un autorespiratore e una
maschera a pieno facciale. L'autorespiratore e la maschera a pieno facciale
vengono indossati sotto la tuta di protezione da sostanze chimiche.
I guanti e i calzari sono saldati alla tuta di protezione da sostanze chimiche. Per
migliorare la resistenza chimica e meccanica è possibile indossare dei
sovraguanti aggiuntivi. I calzari non offrono una protezione sufficiente dalle
sollecitazioni meccaniche. L'utente deve perciò indossare degli stivali di
protezione adatti, omologati secondo EN ISO 20345.
La cerniera si trova orizzontalmente sulla schiena ed è coperta da una piattina
di copertura.
Il lato interno della tuta di protezione da sostanze chimiche è stato sottoposto a
trattamento antistatico e offre protezione contro le cariche elettrostatiche.
16
Conseguenze in caso di mancata
osservanza
Segnalazione di una situazione di peri-
colo potenziale. Se non evitata, può cau-
sare lesioni gravi o il decesso.
Segnalazione di una situazione di peri-
colo potenziale. Se non evitata, può cau-
sare lesioni. Può essere utilizzata anche
come avvertenza rispetto a un uso inap-
propriato.
Segnalazione di una situazione di peri-
colo potenziale. Se non evitata, può cau-
sare danni al prodotto o all'ambiente.
3.2
Utilizzo previsto
La tuta di protezione da sostanze chimiche protegge chi la indossa da liquidi
organici e anorganici, dalla contaminazione radioattiva e da virus e batteri. Essa
protegge inoltre dall'infiltrazione di particelle radioattive.
La tuta di protezione da sostanze chimiche può anche essere impiegata quando
è necessario proteggere prodotti sensibili dalla contaminazione da parte delle
persone.
La tuta di protezione da sostanze chimiche è prevista per un impiego limitato.
Può essere utilizzata una seconda volta se non è danneggiata o contaminata.
Inoltre, l'uso deve essere accettabile da un punto di vista igienico. La tuta di
protezione da sostanze chimiche non può essere pulita nuovamente o
ricondizionata.
3.3
Limitazioni dell'utilizzo previsto
La tuta di protezione da sostanze chimiche non deve essere esposta a
sostanze con una concentrazione superiore a quella per la quale è stata testata.
Sostanze con una concentrazione superiore richiedono indumenti protettivi
diversi.
È possibile che l'esposizione a sostanze biologiche pericolose per le quali il
grado di tenuta della tuta non è adatto causi una contaminazione biologica di
chi la indossa.Per ulteriori informazioni, vedi: "Dati tecnici", pagina 17.
Evitare fonti di calore e fiamme vive. La tuta di protezione da sostanze chimiche
non è indicata per operazioni di estinzione di incendi. Per ulteriori informazioni,
vedi: "Dati tecnici", pagina 17. La tuta di protezione da sostanze chimiche non
offre alcuna protezione dalle emissioni di particelle radioattive o dai danni
derivanti dalle radiazioni.
3.4
Omologazioni
La tuta di protezione da sostanze chimiche è omologata in base alle seguenti
normative:
EN 14605:2005+A1:2009 (indumenti di protezione di tipo 3B e 4B)
EN ISO 13982-1:2004+A1:2010 (indumenti di protezione tipo 5B)
EN 13034:2005+A1:2009 (indumenti di protezione tipo 6B)
EN 1073-2:2002 (indumenti di protezione contro la contaminazione
radioattiva, IL: classe 1, fattore di protezione nominale 5)
EN 1149-5: 2018 (indumenti di protezione – proprietà elettrostatiche)
EN 14126:2003+AC:2004 (indumenti di protezione contro gli agenti infettivi)
ISO 16602:2007 (Requisiti internazionali per indumenti protettivi)
(UE) 2016/425
Dichiarazione di conformità: vedere www.draeger.com/product-certificates
3.5
Identificazione per tipo
L'identificazione del tipo è riportata sul cappuccio per la testa della tuta di
protezione da sostanze chimiche.
I simboli sull'etichetta hanno il significato seguente (vedere pagina 2, figura A):
Icona
Significato
1
Descrizione del tipo
2
Codice articolo
3
Norme che regolano l'omologazione della tuta di protezione da
sostanze chimiche
4
Tuta di protezione da contaminazione radioattiva (particelle
solide)
5
Tuta di protezione da sostanze chimiche allo stato liquido e solido
6
Tuta di protezione da agenti infettivi
7
Il lato interno della tuta di protezione da sostanze chimiche è
stato sottoposto a un trattamento antistatico.
8
Attenzione! Rispettare le istruzioni per l'uso!
9
Indicazioni per la cura del prodotto: Non lavare! Non candeg-
giare! Non stirare! Non lavare a secco! Non asciugare in asciuga-
trice!
10
Produttore
Istruzioni per l'uso
|
Dräger SPC 4900

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents