Come Nascondersi: Mascheratura Ip (Nat, Pat); Gestione Degli Addebiti - ELSA LANCOM Office Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

60
Funzioni e modalità
Se invece l'identificazione tramite il numero d'utenza del chiamante è
consentita e possibile, il chiamante può non subire alcun addebito.
Se il router stesso deve eseguire la chiamata di risposta, per molte
controparti si può anche adottare la procedura Fast Call Back (in corso di
brevetto). Questa accelera notevolmente la procedura di chiamata di
risposta.
4.2.3

Come nascondersi: mascheratura IP (NAT, PAT)

Uno dei compiti più frequenti dei router è attualmente quello di collegare
molti posti di lavoro di una LAN alla rete globale, cioè a Internet. Se possibile,
chiunque deve poter accedere direttamente a WWW dal posto di lavoro e
procurarsi le informazioni più aggiornate per la sua attività.
Ma ci sono obiezioni da parte dei responsabili delle reti, che si preoccupano
della sicurezza dei dati della rete aziendale: Ogni workstation in WWW? Ma
allora chiunque può entrare dall'esterno! – Ebbene, non è assolutamente
così!
Il nascondiglio per tutti i computer in Internet si chiama mascheratura IP. Con
questa procedura, solo il modulo router dell'apparecchio viene conosciuto in
Internet con il suo indirizzo IP. L'indirizzo IP può essere assegnato in modo
fisso o assegnato dinamicamente dal provider. I computer della LAN
utilizzano il router come gateway e non possono essere riconosciuti. Il router
separa Internet e Intranet come una parete. La mascheratura IP IP viene
anche definita « firewall ».
L'impiego del mascheratura IP viene definito singolarmente per ciascuna
rotta della tabella di routing. La tabella di routing si trova in ELSA LANconfig
nel campo di configurazione 'TCP/IP' sulla scheda di registro 'Routing' oppure
nel menu
Ulteriori informazioni si possono trovare nella sezione 'Routing IP:
Masquerading IP'.
4.3

Gestione degli addebiti

La caratteristica del router di essere in grado di stabilire collegamenti
autonomamente con tutte le controparti desiderate e di terminarli alla fine
del trasferimento, rende possibile all'utente un accesso molto comodo per es.
a Internet. Nel caso di trasmissione dati tramite linee soggette a costi, a
causa di una configurazione errata del router (per es. nella configurazione dei
|
ELSA LANCOM Office
|
/Setup/IP-router/IP-routing-table
|
.

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LANCOM Office and is the answer not in the manual?

Table of Contents