b
b
2.3.2
Windows NT 4.0
Sull'esempio di Windows NT 4.0 viene mostrato brevemente che cosa si deve
impostare sulla workstation per realizzare una corretta comunicazione del
computer in rete TCP/IP con il router, se questo non è stato già fatto.
b
b
b
router, per es. il '10.1.1.1', è libero con ping 10.1.1.1 . Se a questa
richiesta non si ottiene risposta, l'indirizzo è probabilmente ancora libero.
Introdurre la gateway e il server DNS (non necessario se si utilizza DHCP)
Introdurre l'indirizzo del router della propria rete locale come gateway e
come Domain Name Server (server DNS) nelle workstation: Avvio
Impostazioni
Pannello di controllo
Proprietà
Gateway e Configurazione DNS. Introdurre nella
configurazione DNS anche un nome di host. A questo scopo per motivi di
coerenza introdurre il nome del PC, che in caso ideale coincide con il
nome dell'utente.
Controllo della configurazione IP
Sotto Windows 95 o Windows 98 si può richiedere la configurazione IP
attuale del computer con Avvio
visualizzare tra l'altro l'indirizzo IP che il server DHCP ha assegnato al
computer e gli indirizzi trasmessi per il server DNS e gateway.
Installare TCP/IP
Installare TCP/IP con Avvio
Rete
Protocollo
'Protocollo
TCP/IP'.
Lasciare assegnare gli indirizzi IP (utilizzare DHCP)
Se il router opera come server DHCP, impostare la workstation per il
ricevimento automatico degli indirizzi IP: Al termine dell'installazione del
protocollo di rete, cliccare sul pulsante Sì.
A questo punto Windows copia i file necessari e richiede un riavvio.
Impostare indirizzi IP fissi (non utilizzare DHCP)
Se non si desidera utilizzare un server DHCP in rete, impostare indirizzi IP
fissi nella workstation: Avvio
|
Esegui
winipcfg. Qui è possibile
Impostazioni
Pannello di controllo
Aggiungi. Scegliere quale protocollo di rete
Impostazioni
|
23
Installazione
Rete
TCP/IP
Pannello di
|
ELSA LANCOM Office
Need help?
Do you have a question about the LANCOM Office and is the answer not in the manual?
Questions and answers