b
4.11
L'impianto telefonico incorporato
Durante la conversione dalle linee analogiche alle connessioni digitali (ISDN)
si pone spesso la domanda sull'utilizzabilità de terminali analogici già
presenti. Quattro porte a/b incorporate in ELSA LANCOM 2000 Office
consentono la connessione di telefoni, apparecchi fax, segreterie telefoniche
o modem analogici.
In questo modo è possibile continuare ad impiegare sulla workstation i
terminali analogici. Questo consente di risparmiare investimenti
supplementari in nuovi terminali digitali. Inoltre le porte a/b del ELSA
LANCOM 2000 Office consentono moderne funzione supplementare ISDN
comeSmistamento di chiamata, Richiamata, Mediazione, Attesa in linea e
Conferenza a 3.
Inoltre con le periferiche collegate alle porte a/b si possono utilizzare le
funzioni di un piccolo impianto interno: Per es. si possono effettuare
conversazioni interne, smistare una chiamata esterna a un altro apparecchio
o mediare tra chiamate interne e esterne.
A questo proposito si notino anche le funzioni del Least Cost Router!
Le funzioni dell'impianto di telecomunicazione sono disponibili solo con ELSA
LANCOM 2000 Office!
4.11.1
Connessione di terminali analogici
Quali periferiche possono essere connesse?
In linea di principio si possono connettere alle porte a/b del ELSA LANCOM
2000 Office tutti i terminali analogici:
b
b
b
b
b
Altri programmi come LapLink possono stabilire connessioni su diversi
percorsi, per es. tramite la rete di Accesso remoto di Windows. Quando
si crea una nuova connessione di accesso remoto si può scegliere quale
delle periferiche di comunicazione installate si intende utilizzare. Per la
LANCAPI selezionare la voce 'ISDN WAN Line 1'.
Telefoni
Apparecchi fax gruppo 3
Segreterie telefoniche
Modem
Apparecchi combinati
|
Funzioni e modalità
|
ELSA LANCOM Office
103
|
Need help?
Do you have a question about the LANCOM Office and is the answer not in the manual?
Questions and answers