ARIETE Cafe Roma De Luxe Instructions Manual page 5

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
- Inserire la spina nella presa di corrente.
- Premere l'interruttore generale (5) Fig. 2; si accenderà fissa la spia accensione (1) e la spia (2) inizierà a lam-
peggiare fino al raggiungimento della giusta temperatura dopodiché rimarrà accesa fissa. Abbassare la leva
acqua/vapore (Fig. 3 - F), e contemporaneamente premere l'interruttore di erogazione caffè (6) facendo uscire
l'eventuale aria o acqua contenuta nel circuito. Riempire almeno una tazza con quest'acqua.
Rialzare la leva acqua/vapore (F) e spegnere l'erogazione caffè premendo il tasto (6).
IMPORTANTE: si consiglia di ripetere questa operazione ogni volta che la macchina viene riaccesa dopo
diversi giorni di non utilizzo.
Per il normale riempimento del serbatoio alzare lo sportellino (I) e versare acqua naturale fresca nell'apposito
vano (Fig. 4).
- Introdurre del caffè in grani nel contenitore (D) Max. 230 gr. Fig. 6.
Il caffè può essere macinato più o meno finemente a seconda del grado di macinatura desiderato. Per variare
il grado di macinatura, premere il pulsante di fermo (B) e ruotare il macinacaffè a destra o sinistra secondo la
scala numerata Fig. 7. L'OPERAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA ASSOLUTAMENTE CON IL MACINA-
CAFFÈ SPENTO.
SCELTA DEL TIPO DI DISPOSITIVO EROGATORE
La macchina è corredata di due dispositivi intercambiabili:
1) Dispositivo a "Flusso Continuo" (M), Fig. 1 permette la macinatura istantanea del caffè. Premere il pulsante (M/a)
posto sotto l'uscita del caffè macinato con il portafiltro inserito nell'apposita forcella Fig. 8.
2) Dispositivo "Dispenser /Dosatore" (N) Fig. 9. Per riempire il Dispenser di caffè macinato, premere l'interruttore (8)
Fig. 2 fino al riempimento; azionare la levetta del Dosatore una o due volte quante sono le tazzine di caffè deside-
rate tenendo il portafiltro inserito nella forcella. Per il disinserimento, tirare verso di Voi i dispositivi (M) o (N).
Controllare il livello dell'acqua nel serbatoio (H). Verificare che il serbatoio sia inserito
correttamente nella sua sede. Dosare il caffè nel portafiltro Fig. 8 con il dispositivo
di erogazione che avete scelto e pressatelo leggermente con il pressino Fig. 10.
Serrare bene il portafiltro assicurandosi di averlo ben agganciato alla flangia Fig.
14. Se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all'interno del filtro,
la rotazione del portafiltro può risultare difficoltosa e/o durante l'erogazione del caffè
si possono avere perdite dal portafiltro. La macchina sarà pronta all'uso, quando la
spia (2) Fig. 2 da lampeggiante diventa fissa. Premere quindi l'interruttore erogazione
caffè (6). Per cessare l'erogazione ripremere l'interruttore (6). La dose massima per
un caffè è di 50 ml.
N.B. Come per le macchine da caffè professionali non togliere il portafiltro
quando l'interruttore erogazione (6) è inserito. Dopo aver fatto il caffè, allentate
gradualmente il portafiltro ruotandolo in senso orario.
Il sistema Thermocream® di ARIETE è stato studiato appositamente per soddisfare
al meglio tutte le esigenze del consumatore, e si compone di due elementi: il filtro
Thermocream® (U) dotato di un solo foro di uscita caffè (Fig. 13) che favorisce la
formazione della crema, ed il disco Thermocream® in plastica (W) insieme all'anello
in silicone (V).
Una costante pulizia del filtro (U) ne favorisce un perfetto mantenimento nel tempo.
Attenzione prima di usare MAXI CAPPUCCINO assicuratevi di aver disinnestato il portafiltro dalla sua sede.
Per fare un cappuccino, un cioccolato caldo, o solo riscaldare qualsiasi altra bevanda, premere l'interruttore
produzione vapore (7) Fig. 2. La spia luminosa (2) si spegnerà e la spia luminosa (3) del pulsante vapore inizierà
DEL CAFFÈ MACINATO
COME FARE IL CAFFÈ
COME FARE UN CAPPUCCINO

IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1329

Table of Contents