Utilizzo - Hilti PRE 3 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for PRE 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
4.
Durante il processo di ricarica il livello della batteria
viene indicato mediante i LED dello strumento.

7 Utilizzo

7.1 Lavori in orizzontale
1.
Montare lo strumento in modo stabile come richiesto
dall'applicazione, ad esempio su di un treppiede.
2.
Premere il tasto "ON/OFF"
Il LED Autolivellamento lampeggia (verde).
3.
Non appena il livellamento è completato, il raggio
laser si accende e inizia a ruotare.
Il LED verde dell'autolivellamento è costantemente
illuminato.
7.2 Lavorare con il ricettore laser
Il ricevitore laser PRA 30 può essere utilizzato per distanze
fino a 200 m (650 ft). L'indicazione del raggio laser è ottica
e acustica.
7.2.1 Lavorare con il ricettore laser in qualità di
strumento portatile
1.
Premere il tasto ON/OFF.
2.
Tenere il PRA 30 con la feritoia di visualizzazione
direttamente nel piano rotante del raggio laser.
Il raggio laser viene visualizzato mediante un segnale
ottico ed acustico.
7.2.2 Lavorare con il ricettore laser sul supporto
ricettore PRA 80 6
1.
Aprire la chiusura del PRA 80.
2.
Introdurre il ricettore laser PRA 30 sul supporto
ricettore PRA 80.
3.
Chiudere la chiusura del PRA 80.
4.
Attivare il ricettore laser mediante l'interruttore
ON/OFF.
5.
Aprire la manopola girevole.
6.
Serrando la manopola girevole, fissare il supporto
ricettore PRA 80 in modo sicuro alla pertica telesco-
pica o alla pertica di livellamento.
7.
Tenere il PRA 30 con la feritoia di visualizzazione
direttamente nel piano rotante del raggio laser.
Il raggio laser viene visualizzato mediante un segnale
ottico ed acustico.
7.2.3 Lavorare con lo strumento di trasferimento di
quote PRA 81 7
1.
Aprire la chiusura del PRA 81.
2.
Inserire il ricevitore laser PRA 30 nello strumento di
trasferimento di quote PRA 81.
3.
Chiudere la chiusura del PRA 81.
4.
Attivare il ricevitore laser con il tasto ON/OFF.
5.
Tenere il PRA 30 con la finestrella di controllo di-
rettamente in corrispondenza del piano del raggio
laser rotante.
Il raggio laser viene segnalato mediante un segnale
ottico ed acustico.
6.
Misurare la distanza desiderata con il metro a nastro.
7.2.4 Opzioni del menu
All'accensione dello strumento premere il tasto ON/OFF
per due secondi.
Il menu viene visualizzato sul display.
Utilizzare il tasto "unità" per scegliere tra unità di misura
metriche ed anglo-americane.
Utilizzare il tasto del volume per assegnare la frequenza
acustica più elevata al range superiore o inferiore del
ricettore.
Disattivare il PRA 30 per memorizzare le impostazioni.
7.2.5 Impostazione dell'unità di misura
Con il tasto "Unità" è possibile impostare l'unità di misura
desiderata, a seconda della versione per il Paese (mm /
cm / OFF) o (¹⁄₈in / ¹⁄₁₆in / OFF).
7.2.6 Regolazione del volume del segnale acustico
All'attivazione del ricettore il volume è impostato su "nor-
male". Con una pressione del tasto "segnale acustico"
è possibile commutare il volume da "normale" ad "alto";
con un'ulteriore pressione si passa a "OFF" e con un'ul-
teriore pressione a "basso".
7.3 Disattivazione del sistema di avviso di urto
1.
All'accensione dello strumento, premere l'interrut-
tore ON/OFF per almeno 4 secondi.
2.
Il LED della funzione di avviso di urto costante-
mente acceso indica che la funzione in questione è
disattivata.
3.
Rilasciare l'interruttore ON/OFF.
4.
Per ritornare alla modalità standard, è necessario
spegnere e riaccendere lo strumento.
7.4 Attivazione della modalità manuale
1.
All'accensione dell'attrezzo, premere l'interruttore
ON/OFF per 8 secondi, in modo da attivare la fun-
zione "Piano inclinato".
2.
Dopo 8 secondi, il LED relativo alla funzione "Piano
inclinato" resta costantemente illuminato e la fun-
zione è attivata.
3.
Rilasciare il tasto.
4.
Il piano orizzontale a questo punto non è più moni-
torato.
5.
Per ritornare alla modalità standard, è necessario
spegnere e riaccendere lo strumento.
it
41

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents