Indicazioni Di Sicurezza - Hilti PRE 3 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for PRE 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Corrente nominale
Tempo di carica
Temperatura d'esercizio
Temperatura di stoccaggio (asciutto)
Temperatura di caricamento (anche per caricamento
durante l'esercizio)
Peso
Dimensioni (L x P x H)
it
Alimentatore PRA 85
Alimentazione di corrente della rete
Frequenza di rete
Potenza nominale
Tensione nominale
Temperatura d'esercizio
Temperatura di stoccaggio (asciutto)
Peso
Dimensioni (L x P x H)

5 Indicazioni di sicurezza

5.1 Note fondamentali sulla sicurezza
Oltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei singoli
capitoli del presente manuale d'istruzioni, è necessa-
rio attenersi sempre e rigorosamente alle disposizioni
riportate di seguito.
5.2 Misure generali di sicurezza
a) Non disattivare i dispositivi di sicurezza e non
rimuovere alcuna etichetta con indicazioni e av-
vertenze.
b) Tenere gli strumenti laser fuori dalla portata dei
bambini.
c) Se lo strumento non viene aperto in modo corretto,
è possibile che vengano emessi raggi laser superiori
alla classe 2 o 3. Fare eseguire eventuali riparazioni
dello strumento solamente dal Centro Riparazioni
Hilti.
d) Tenere conto delle influenze dell'ambiente circo-
stante. Non utilizzare lo strumento in ambienti ove
esista il pericolo d'incendio o di esplosione.
e) (Avvertenza secondo FCC §15.21): le modifiche o i
cambiamenti apportati allo strumento eseguiti senza
espressa autorizzazione da parte di Hilti possono li-
mitare il diritto dell'operatore di utilizzare lo strumento
stesso.
5.3 Allestimento e protezione dell'area di lavoro
a) Proteggere l'area di misurazione e, durante l'in-
stallazione dello strumento, accertarsi che il rag-
gio non venga indirizzato contro altre persone o
contro l'operatore stesso.
38
120 mAh
2 h / +32 °C / Batteria carica all'80%
-20...+50 °C (da -4° F a 122° F)
-25...+60 °C (da -13° F a 140° F)
+0...+40 °C (da 32° a +104° F)
0,3 kg (0.67 lbs)
160 mm X 45 mm X 36 mm (6.3" x 1.8" x 1.4")
115...230 V
47...63 Hz
40 W
12 V
+0...+40 °C (da 32° F a +104° F)
-25...+60 °C (da -13° F a 140° F)
0,23 kg (0.51 lbs)
110 mm X 50 mm X 32 mm (4.3" x 2" x 1.3")
b) Evitare di assumere posture anomale quando si
lavora sulla scala. Cercare di tenere una posizione
stabile e di mantenere sempre l'equilibrio.
c) Le misurazioni eseguite attraverso/su vetri o attra-
verso altri oggetti possono falsare i risultati ottenuti.
d) Accertarsi che lo strumento venga sempre col-
locato su una superficie stabile ed in piano (non
soggetta a vibrazioni).
e) Utilizzare lo strumento solamente nell'ambito
delle limitazioni d'impiego previste.
f)
Con lo strumento in funzione in modalità "Carica-
mento durante l'esercizio" fissare l'alimentatore
in modo sicuro, ad esempio su di un treppiede.
g) Utilizzare strumenti, accessori, utensili, ecc. in
conformità con le presenti istruzioni e secondo
quanto previsto per questo tipo specifico di stru-
mento. A tale scopo, valutare le condizioni di
lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di stru-
menti per usi diversi da quelli consentiti potrà dar
luogo a situazioni di pericolo.
h) Non è consentito lavorare con pertiche telescopi-
che in prossimità di cavi dell'alta tensione.
5.3.1 Compatibilità elettromagnetica
Sebbene il prodotto soddisfi i rigidi requisiti delle nor-
mative in materia, Hilti non può escludere la possibilità
che lo strumento venga danneggiato a causa di una forte
irradiazione, che potrebbe essere causa di un malfunzio-
namento. In questi casi o in caso di dubbio è necessario
eseguire delle misurazioni di controllo. Allo stesso modo,
Hilti non può neanche escludere che altri strumenti (ad

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents