Messa In Funzione; Utilizzo - Hilti PM 2-L Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for PM 2-L:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16

6 Messa in funzione

6.1 Inserimento delle batterie 2
PERICOLO
Utilizzare solo batterie nuove.
it

7 Utilizzo

NOTA
Al fine di raggiungere la massima precisione, proiettare
la linea su una superficie verticale e piana. Allineare lo
strumento a 90° rispetto al piano.
7.1 Utilizzo
7.1.1 Attivazione dei raggi laser
1.
Sbloccare il pendolo.
2.
Premere una volta o più volte il tasto ON/OFF fino a
raggiungere la modalità operativa desiderata:
NOTA Lo strumento passa da una modalità opera-
tiva all'altra secondo la sequenza indicata e ricomin-
cia dalla prima se viene selezionato il tasto ON/OFF
ogni volta entro 5 secondi.
Linea laser orizzontale
Linea laser verticale
Linee laser verticali e orizzontali
7.1.2 Disattivazione dello strumento / dei raggi
laser
Premere il tasto ON/OFF finché il raggio laser non è più
visibile ed il LED si spegne.
NOTA
- Lo strumento può essere spento se il tasto ON/OFF
non è stato azionato per min. 5 secondi.
- Dopo circa 1 ora lo strumento si disattiva automatica-
mente.
7.1.3 Disattivazione dello spegnimento automatico
Tenere premuto il tasto ON/OFF (per circa 4 secondi)
finché il raggio laser lampeggia cinque volte come con-
ferma.
NOTA
Lo strumento si disattiva quando viene premuto il tasto
ON/OFF o quando le batterie sono esaurite.
7.1.4 Funzione Linea inclinata
Bloccare il pendolo.
Lo strumento non è livellato.
36
1.
Aprire il vano batterie.
2.
Estrarre le batterie dall'imballo ed inserirle diretta-
mente nello strumento.
NOTA Per lo strumento utilizzare esclusivamente le
batterie consigliate da Hilti.
3.
Controllare che i poli siano correttamente allineati
secondo le indicazioni riportate sulla parte inferiore
dello strumento.
4.
Chiudere il vano batterie. Accertarsi che il dispositivo
di bloccaggio si chiuda in modo corretto.
Il raggio laser lampeggia ogni due secondi.
7.1.5 Utilizzo con il ricevitore laser PMA 31
Vedere il manuale d'istruzioni del PMA 31 per ulteriori
informazioni.
7.2 Esempi di applicazioni
7.2.1 Trasferimento di altezze 3
7.2.2 Allineamento di controsoffitti 4
7.2.3 Allineamento verticale di tubazioni 5
7.2.4 Allineamento di elementi per il
riscaldamento 6
7.2.5 Allineamento di porte e telai di finestre 7
7.3 Controlli
7.3.1 Controllare il livellamento del raggio laser
orizzontale 8
1.
Posizionare lo strumento su di una superficie piana
ed orizzontale, a circa 20 cm dalla parete (A) ed
orientare il raggio laser sulla parete (A).
2.
Mediante una croce (1) sulla parete (A), contrasse-
gnare il punto di intersezione delle linee laser.
3.
Ruotare lo strumento di 180° e tracciare una croce
(2) sulla parete opposta (B) per contrassegnare il
punto di intersezione delle linee laser.
4.
Posizionare lo strumento su di una superficie piana
ed orizzontale, a circa 20 cm dalla parete (B) ed
orientare il raggio laser sulla parete (B).
5.
Mediante una croce (3) sulla parete (B), contrasse-
gnare il punto di intersezione delle linee laser.
6.
Ruotare lo strumento di 180° e tracciare una croce
(4) sulla parete opposta (A) per contrassegnare il
punto di intersezione delle linee laser.
7.
Misurare la distanza d1 tra (1) e (4) e la distanza d2
tra (2) e (3).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents