Download Print this page

Imballo - MAILLIS SIAT BeeWrap Installation Manual

Semiautomatic pallet wrapping robot

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
– Controllare, al termine degli interventi, che non siano rimasti attrezzi o altro ma-
teriale in prossimità degli organi in movimento o in zone a rischio.
– Smaltire tutti i componenti di imballo nel rispetto delle leggi vigenti nel paese di
installazione.
– La non osservanza delle informazioni riportate può comportare rischi per la
sicurezza e la salute delle persone e può arrecare danni economici.

Imballo

Le illustrazioni raffigurano i più comuni tipi di imballo utilizzati.
– L'imballo è realizzato, con con-
tenimento degli ingombri, an-
che in funzione del tipo di tra-
sporto adottato.
– Per facilitare il trasporto, la spe-
dizione può essere eseguita
con alcuni componenti smonta-
ti ed opportunamente protetti e
imballati.
– Alcune parti, in particolare
quelle elettriche, vengono pro-
tette con nylon antiumidità.
– L'imballo per il trasporto maritti-
mo è di tipo "oltremare", al fine
di garantire la conservazione
degli elementi imballati.
– Sull'imballo sono riportate tutte
le informazioni necessarie ad
effettuare il carico e lo scarico.
– Ogni spedizione viene accom-
pagnata da un documento
("Packing list"), che riporta l'e-
lenco e la descrizione dei colli.
– Per la spedizione su mezzi di
trasporto stradali o in container
"open top", i colli privi di imballo
di copertura vengono opportu-
namente protetti con il "sacco
barriera".
– I componenti sfusi vengono op-
portunamente riuniti ai colli
(con o senza imballo) in modo
da evitare spostamenti improv-
visi ed inattesi.
– I componenti sfusi, che non possono essere riuniti in colli, vengono depositati ed
opportunamente fissati su un bancale.
– Il materiale di imballo va opportunamente smaltito nel rispetto delle leggi vigenti.
6
Lingua italiana
Trasporto e movimentazione
Manuale installazione

Advertisement

loading

Related Products for MAILLIS SIAT BeeWrap