Download Print this page

Glossario Dei Termini - MAILLIS SIAT BeeWrap Installation Manual

Semiautomatic pallet wrapping robot

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

Glossario dei termini

Il glossario riporta alcuni termini utilizzati nell'elaborazione delle informazioni
con la relativa definizione per facilitare la comprensione del significato.
– Addestramento: processo formativo per trasferire le conoscenze, le abilità e i
comportamenti necessari per operare in modo autonomo, conveniente, corretto
e privo di rischi.
– Aiutante: persona scelta, addestrata e coordinata in modo opportuno per mini-
mizzare i rischi nello svolgimento degli incarichi assegnati.
– Arresto di emergenza: attivazione volontaria del comando previsto per arresta-
re, in condizioni di rischio imminente, ogni organo la cui funzione potrebbe costi-
tuire un rischio.
– Arresto in condizioni di allarme: stato che prevede l'arresto degli organi quan-
do il sistema di controllo rileva un'anomalia di funzionamento.
– Arresto generale: stato che prevede, oltre all'arresto normale, anche l'interru-
zione di tutte le fonti di alimentazione (elettrica, pneumatica, ecc.).
– Arresto operativo: stato che non interrompe l'alimentazione degli attuatori, ma
che mantiene il monitoraggio del sistema di comando e le condizioni di sicurezza.
– Cambio formato: insieme di interventi da effettuare per poter iniziare ad operare
con caratteristiche diverse rispetto alle precedenti.
– Collaudo: operazioni necessarie per verificare la corrispondenza alle specifiche
di progetto e per la messa in esercizio in condizioni di sicurezza.
– Installatore: tecnico scelto e autorizzato dal costruttore o dal suo mandatario, fra
coloro che hanno i requisiti per eseguire l'installazione ed il collaudo della mac-
china o dell'impianto in questione.
– Manutentore: tecnico scelto ed autorizzato fra coloro che hanno i requisiti per
eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla macchina. Egli
deve perciò possedere precise informazioni e competenze con particolari capa-
cità nel settore di intervento.
– Manutenzione ordinaria: insieme delle operazioni necessarie a conservare la
funzionalità e l'efficienza della macchina. Normalmente queste operazioni vengo-
no programmate dal costruttore che definisce le competenze necessarie e le
modalità di intervento.
– Operatore: persona scelta e autorizzata fra coloro che hanno i requisiti, le com-
petenze e le informazioni necessarie all'uso e alla manutenzione ordinaria della
macchina.
– Responsabile installazione: tecnico esperto che deve far effettuare l'installa-
zione nel rispetto delle leggi sui posti di lavoro e, al termine, valutare la sua con-
formità.
– Rischi residui: tutti quelli che permangono malgrado nella fase di progettazione
siano state adottate ed integrate tutte le soluzioni di sicurezza.
– Tecnico esperto: persona autorizzata dal costruttore e/o dal suo mandatario ad
effettuare interventi in cui è richiesta una precisa competenza tecnica e capacità
riconosciute.
– Trasportatore e movimentatore: persone autorizzate, con competenze ricono-
sciute nell'uso dei mezzi di trasporto e dei dispositivi di sollevamento in condizio-
ni di sicurezza.
– Uso scorretto: uso ragionevolmente prevedibile, diverso da quello indicato nel
manuale d'uso, che può derivare dal comportamento umano.
Manuale installazione
Trasporto e movimentazione
Lingua italiana
3

Advertisement

loading

Related Products for MAILLIS SIAT BeeWrap