IKEA FIXA screwdriver/drill Li-ion 14.4V Original Instructions Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
b. Non utilizzare gli utensili elettrici in
atmosfera esplosiva, ad esempio in presenza
di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli
utensili elettrici creano scintille che possono
dar fuoco alle polveri o ai fumi.
c. Tieni i bambini e altri presenti a distanza
quando si utilizzano utensili elettrici. Una
distrazione può causare la perdita di controllo.
Sicurezza elettrica
a. Le spine degli utensili elettrici devono
essere adatte alle prese. Non modificare
mai in alcun modo le spine. Non utilizzare
adattatori con utensili elettrici dotati di messa
a terra. L'utilizzo di spine non alterate e di prese
adatte riduce il rischio di scossa elettrica.
b. Evita di toccare con il corpo superfici
collegate a terra, ad esempio tubazioni,
caloriferi, fornelli e frigoriferi. Il rischio
di scossa elettrica aumenta se il corpo è a
contatto con il terreno.
c. Non esporre gli utensili elettrici alla
pioggia o all'umidità. Se penetra dell'acqua
nell'utensile elettrico il rischio di scossa
elettrica aumenta.
d. Utilizza correttamente il cavo. Non utilizzare
mai il cavo per trasportare, trascinare
o scollegare l'utensile elettrico. Tieni il
cavo al riparo da calore, olio e parti mobili
o taglienti. Se i cavi sono danneggiati o
aggrovigliati il rischio di scossa elettrica
aumenta.
e. Quando utilizzi gli utensili elettrici
all'aperto, usa una prolunga per esterni.
Usando un cavo adatto agli esterni si riduce il
rischio di scossa elettrica.
f. Se devi necessariamente usare un utensile
elettrico in un ambiente umido, utilizza un
interruttore differenziale (RCD). L'uso di un
interruttore differenziale riduce il rischio di
scossa elettrica.
Sicurezza personale
a. Presta sempre la massima attenzione,
concentrati sull'operazione che stai
effettuando e segui il buon senso quando
utilizzi utensili elettrici. Non usare utensili
elettrici quando sei stanco o sotto l'effetto
di droghe, alcol o medicinali. Un momento di
distrazione durante l'utilizzo di utensili elettrici
può causare gravi danni personali.
b. Utilizza attrezzature protettive personali.
Indossa sempre delle protezioni per gli occhi.
L'utilizzo di attrezzature protettive quali
mascherine per polveri, scarpe di sicurezza
antiscivolo, elmetti protettivi o protezioni per
l'udito nelle condizioni appropriate riduce
l'entità di eventuali danni personali.
c. Evita l'avvio accidentale. Assicurati che
l'interruttore sia su OFF prima di collegare
l'utensile alla fonte di alimentazione e/o
alle batterie, di afferrarlo o trasportarlo.
Se si trasportano gli utensili elettrici tenendo
il dito sull'interruttore o si collegano gli
attrezzi quando l'interruttore è su ON possono
verificarsi incidenti.
d. Rimuovi qualsiasi chiave di regolazione
prima di accendere l'utensile elettrico. Una
chiave lasciata collegata a una parte rotante
dell'utensile elettrico può causare danni
personali.
e. Non sbilanciarti. Mantieni sempre una
posizione e un equilibrio corretti. Ciò
permette di controllare meglio gli attrezzi in
situazioni inattese.
f. Indossa indumenti adeguati. Non indossare
indumenti ampi o gioielli. Tieni capelli,
indumenti e guanti lontano da parti in
movimento. Gli indumenti ampi, i gioielli e i
capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in
movimento.
g. Se sono forniti dispositivi per il
collegamento ad apparecchi di estrazione e
raccolta delle polveri, assicurati che siano
collegati e utilizzati correttamente. L'uso
di tali dispositivi può ridurre i pericoli causati
dalla polvere.
h. Anche se conosci bene il prodotto perché
lo usi spesso, segui sempre le norme di
sicurezza. Un momento di disattenzione,
anche solo di una frazione di secondo, può
causare danni seri.
Utilizzo e manutenzione dell'utensile elettrico
a. Non forzare l'utensile elettrico. Utilizza
l'utensile appropriato per l'uso: è più
efficiente e sicuro se usato nelle modalità
operative previste.
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents