Download Print this page

Razor Wild Ones Manual page 13

Hide thumbs Also See for Wild Ones:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
MESSAGGIO IMPORTANTE SUL NUOVO "PRIMO MONOPATTINO" GIOCATTOLO WILD ONES DI RAZOR PER I GENITORI:
Il monopattino giocattolo Wild Ones di Razor è progettato per consentire ai genitori di avvicinare i bambini più piccoli, dai 30 mesi in su, ai
monopattini e di assisterli nella fase di apprendimento e godimento delle prime esperienze di utilizzo. I monopattini Wild Ones di Razor adottano
ruote in linea molto ampie e lisce, che girano lentamente e che consentono al prodotto di restare in piedi da solo, fornendo, nel contempo, l'assistenza
necessaria all'apprendimento delle basi dell'equilibrio. Anche la pedana ribassata contribuisce allo sviluppo dell'equilibrio, perché permette al
bambino di mantenere un piede a contatto con il suolo e l'altro sul monopattino, spostando nel frattempo il peso. Con il passare del tempo, grazie
ai consigli e all'esperienza maturata, la maggior parte dei bambini svilupperà l'equilibrio e la coordinazione necessari per utilizzare i monopattini a 2
ruote "sottili" come gli originali Razor A a spinta. La supervisione da parte degli adulti è essenziale perché i bambini non conoscono i pericoli che si
PRECAUZIONI da seguire durante funzionamento e
manutenzione. I genitori/adulti devono leggere prima questa
pagina.
LA SUPERVISIONE E LA RESPONSABILITÀ DEI GENITORI E DEGLI
ADULTI SONO NECESSARIE.
Poiché non tutti i prodotti sono adatti alle varie età o al diverso
peso dei bambini, in questa categoria di prodotti sono indicate
le avvertenze per le diverse età allo scopo di riflettere al meglio
la natura dei pericoli e l'abilità auspicabile mentale o fisica, o
entrambe, di un bambino di affrontare i pericoli. I genitori e gli
adulti preposti alla supervisione, devono scegliere prodotti in
movimento adatti all'età del bambino che guiderà il monopattino
elettrico e assicurarsi anche il bambino abbia l'esperienza e
la maturità necessarie alle caratteristiche di un determinato
prodotto per evitare di mettere a repentaglio la sua incolumità.
I GENITORI/GLI ADULTI DEVONO ISPEZIONARE QUESTO
PRODOTTO ED INSEGNARE AI BAMBINI COME GUIDARLO IN
SICUREZZA. Se il guidatore manca di buon senso e non tiene
conto di queste avvertenze, aumenta il rischio di incorrere in
danni o lesioni personali.
Limiti d'età e di peso
• Non adatto ai bambini di età inferiore a 30 mesi.
• Peso massimo del guidatore 20 kg.
• Il peso del guidatore non indica necessariamente che la statura del
bambino sia adeguata al prodotto e a mantenerne il controllo.
• Il consenso dei genitori all'impiego del veicolo da parte dei bambini
dovrebbe basarsi sulla valutazione della loro maturità, abilità e
capacità nel seguire le regole.
GUIDARE IL PRODOTTO A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO E
USANDO IL BUONSENSO.
AVVERTENZE. Consigli per evitare di incorrere in
lesioni gravi:
• Questo giocattolo non ha freni.
• Deve essere assemblato da un adulto.
• La supervisione dei bambini da parte di un adulto è importante.
• Non permettere l'uso di questo prodotto ai bambini di età inferiore
a 30 mesi.
• Fare sempre attenzione ai luoghi in cui guida il bambino.
• Indossare sempre l'equipaggiamento protettivo adatto. Da non
usare nel traffico. Peso massimo del guidatore 20 kg.
• Consigliamo di indossare gli opportuni indumenti protettivi come
casco, gomitiere e ginocchiere.
• Consigliamo di indossare sempre un casco alla guida del
monopattino con il sottogola debitamente allacciato.
• Indossare sempre scarpe chiuse con rinforzo anteriore.
• Evitare dossi irregolari, griglie per il drenaggio e cambiamenti
imprevisti di superficie che potrebbero causare l'arresto improvviso
del monopattino.
• Evitare strade e superfici coperte di acqua, fango, ghiaccio, sabbia,
ghiaia, sporco, foglie e altri detriti. La pioggia pregiudica la trazione,
la frenata e la visibilità.
corrono nelle aree trafficate e rischiano seriamente di cadere e farsi del male.
• Non guidare di notte o in caso di scarsa visibilità.
• Evitare la velocità eccessiva associata alle corse in discesa.
• Osservare tutte le leggi e i regolamenti relativi al traffico locale e alla
guida del monopattino.
• Fare attenzione ai pedoni.
• Usare su superfici lisce.
PRATICHE E CONDIZIONI DI GUIDA ACCETTABILI
• È sempre richiesta la supervisione diretta di un adulto. I bambini
che imparano i fondamenti della guida hanno bisogno di essere
controllati.
• Genitori e familiari dovrebbero assicurarsi che i bambini siano
correttamente istruiti sull'uso di questo prodotto.
• I monopattini devono essere utilizzati solo in ambienti controllati
senza rischi legati al traffico e mai su strade pubbliche.
• Non permettete ai vostri figli di guidare un monopattino in
aree dove circolano veicoli. Fare attenzione a pedoni, biciclette,
skateboard, monopattini e agli altri guidatori. Utilizzare in aree
dove non sono presenti possibili pericoli come paletti, idranti e
automobili in zone di parcheggio.
• I bambini devono mantenere sempre la presa sul manubrio.
Non consentire mai l'utilizzo del monopattino a più bambini
contemporaneamente. Non utilizzare mai in prossimità di scalini,
strade in pendenza, colline, corsie di marcia, vie strette o piscine.
• La pioggia pregiudica la trazione, la frenata e la visibilità.
• Non utilizzare in prossimità di strade, piscine, pendii o gradini.
• Come ogni altro mezzo in movimento, l'utilizzo di questo prodotto
può rivelarsi un'attività pericolosa che potrebbe causare ferite anche
se usato con le dovute precauzioni di sicurezza.
La mancanza di buon senso e l'inosservanza degli avvertimenti di
cui sopra aumentano il rischio di lesioni personali serie!
AVVERTENZE:
VERIFICARE LE LEGGI LOCALI RELATIVE ALL'UTILIZZO DEL
MONOPATTINO. Controllare le leggi e normative locali per vedere dove
e come poter usare il monopattino in maniera legale. In molti Paesi
i guidatori di monopattino devono indossare un casco PER LEGGE.
Controllare le leggi e normative locali relative all'uso obbligatorio del
casco e all'utilizzo del monopattino nella propria area.
AVVERTENZE:
ESAMINARE SEMPRE IL MONOPATTINO PRIMA DELL'UTILIZZO. Un
controllo accurato e la corretta manutenzione del monopattino
possono ridurre il rischio di lesioni personali. Esaminare sempre
il monopattino prima dell'utilizzo ed eseguire una manutenzione
periodica. Sostituite le parti usurate o danneggiate come manopole,
manubrio, coperchi del manubrio e ruote usurate.
11

Advertisement

loading