Download Print this page

Otto Bock 50S3 Malleo Sprint Instructions For Use Manual page 19

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
4.2 Adattamento e applicazione
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la
comparsa di punti di pressione localizzati e la compressione di vasi sangui­
gni e nervi
► Accertarsi che il prodotto sia stato applicato e rimanga posizionato in
modo corretto.
AVVISO
Utilizzo di un prodotto usurato o danneggiato
Azione limitata
► Verificare la funzionalità, l'usura e l'eventuale danneggiamento del pro­
dotto prima di ogni utilizzo.
► Non utilizzare più un prodotto non funzionante, usurato o danneggiato.
AVVISO
Uso improprio e modifiche
Modifiche o perdita funzionale e danni al prodotto
► Il prodotto deve essere impiegato unicamente in modo conforme e con
cura.
► Non eseguire alcuna modifica non appropriata del prodotto.
Al momento della fornitura l'ortesi è già pronta per la prova. Non è necessa­
rio eseguire una regolazione.
>
La cinghia dell'ortesi è aperta e i lacci sono allentati.
1) Infilare l'ortesi sopra il piede (v. fig. 1) e allacciare i lacci come in una
normale scarpa (v. fig. 2).
In opzione: utilizzare gli occhielli di chiusura rapida (v. fig. 3).
2) Applicare l'estremità esterna della cinghia sopra il collo del piede e farla
passare dall'interno (parte mediale) sotto il piede.
3) Fissare esternamente (parte laterale) l'estremità esterna della cinghia
sopra la caviglia con la chiusura a velcro (v. fig. 4).
4) Applicare l'estremità interna della cinghia sopra il collo del piede e farla
passare dall'esterno (parte laterale) sotto il piede.
5) Fissare internamente (parte mediale) l'estremità interna della cinghia so­
pra la caviglia con la chiusura a velcro (v. fig. 5).
6) Se il medico ha autorizzato l'appoggio del piede al suolo:
Staccare le estremità della cinghia e tirarle nuovamente (v. fig. 6).
19

Advertisement

loading