GGP ITALY SPA 63 Operator's Manual page 140

Riding mower
Hide thumbs Also See for 63:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
IT 22
cità di avanzamento per garantire le condizioni di sicurezza ( ☛ 1.2 - 5.5).
– Ridurre la velocità ogni volta che si avverte un calo di giri del motore, tenendo
presente che non si otterrà mai un buon taglio dell'erba se la velocità di avan-
zamento è troppo alta in relazione alla quantità di erba tagliata.
– Disinnestare la lama e portare il piatto in posizione di massima altezza ogni
volta che si rendesse necessario superare un ostacolo o un dosso.
– Usare la 3ª marcia solo nei percorsi di trasferimento.
5.4.6 S
VUOTAMENTO DEL SACCO
Il riempimento del sacco è completo quando
l'erba tagliata comincia a rimane sul prato. Se
si prosegue il taglio con il sacco pieno, si può
intasare il canale di espulsione. Per svuotare il
sacco:
1. ridurre il regime del motore;
2. mettere in folle (N) (☛ 4.4) ed arrestare l'a-
vanzamento della macchina;
3. disinnestare la lama (☛ 4.6);
4. inserire il freno di stazionamento sui pendii;
5. afferrare la maniglia posteriore e ribaltare il
sacco per svuotarlo;
NOTA
stata; in caso contrario, si arresterebbe il motore.
5.4.7 S
VUOTAMENTO DEL CANALE D
ATTENZIONE!
!
spento.
In caso di intasamento del canale di espulsione (dovuto ad accumulo d'erba per
riempimento del sacco o per una velocità elevata in rapporto alla quantità di
erba tagliata) occorre:
1. arrestare l'avanzamento, disinnestare la lama e spegnere il motore;
2. togliere il sacco;
3. rimuovere l'erba accumulata, agendo dalla parte della bocca di uscita del
canale.
Lo svuotamento del sacco è eseguibile solo a lama disinne-
'
ESPULSIONE
Questa operazione deve sempre avvenire a motore
NORME D'USO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents