Ricerca Guasti - Lowara GEM Series Installation And Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

10

RICERCA GUASTI

Alcune operazioni di ricerca guasto e relativo rimedio possono essere eseguite direttamente dall' utilizzatore, altre invece sono
di competenza del manutentore qualificato.
Importante:prima di qualsiasi operazione consultare paragrafo relativo alla messa in sicurezza
dell'elettropompa.
Guasto
1. Gruppo spento
2. Il motore non sia
avvia
3. Il motore gira ma
non viene erogata
acqua
4. Perdita acqua dalla
pompa
5. Rumore eccessivo
6. La pompa non si
addesca
7. Il pulsante di arresto
non ferma la pompa
8. Il gruppo non
fornisce le
caratteristiche
richieste.
Causa
1. Alimentazione elettrica scollegata Collegare alimentazione
2. Fusibile bruciato
1. Alimentazione elettrica scollegata Collegare alimentazione
2. Fusibile Bruciato
3. Interruttore automatico del
quadro
4. Motore difettoso
1. Mancanza acqua in aspirazione
o nella pompa
2. Aria in aspirazione o nella pompa
3. Perdite in aspirazione
4. Valvola di ritegno bloccata
5. Tubazione ostruita
6. Motori trifase con senso
rotazione errata
1. Tenuta meccanica difettosa
2. Sollecitazione meccanica sulla
pompa
1. Ritorno d'acqua all'arresto
2. Cavitazione
3. Ostacolo alla rotazione pompa
1. Condotto di aspirazione di
diametro insufficiente; eccessivo
impiego di raccordi che provochino
brusche variazioni di direzione del
condotto aspirante; effetto sifone
2. Condotto di aspirazione intasato.
3. Infiltrazioni d'aria nel condotto
aspirante della pompa.
4. Valvola di fondo intasata o bloccata.
5. Valvola d'intercettazione in
aspirazione parzialmente chiusa
1. Importanti perdite d'acqua
nell'impianto, per cui la pressione
non si ristabilisce al di sopra della
pressione di apertura del
pressostato (circa 1,5 bar al di
sopra della pressione di chiusura
del pressostato, cioè di partenza
dell'elettropompa e della
motopompa).
2. E' stato inserito un ponte nei
morsetti per il collegamento del
galleggiante per il serbatoio di
adescamento (da installare nel
caso di aspirazione
soprabattente).
1. Scelta di un gruppo
sottodimensionato rispetto alle
caratteristiche dell'impianto.
2. Eccessivo consumo d'acqua
rispetto alla portata fornibile dalla
fonte di alimentazione idrica
(serbatoio, pozzo, acquedotto,ecc.)
Rimedio
Sostituire il fusibile
Sostituire il fusibile
Ripristinare l'interruttore automatico
Riparare / sostituire il motore
Riempire la pompa o la tubazione di aspirazione / aprire le
valvole d'intercettazione
Sfiatare la pompa, verificare le connessioni d'aspirazione
Verificare l'NPSH e se necessario modificare l'impianto
Pulire la valvola
Pulire la tubazione
Cambiare verso di rotazione
Sostituire la tenuta meccanica
Sostenere le tubazioni
Verificare la valvola di ritegno
Verificare l'aspirazione
Verificare le sollecitazioni meccaniche sulla pompa
Controllare che il condotto di aspirazione sia realizzato
correttamente, secondo quanto indicato nel paragrafo
"Installazione".
Pulirlo o sostituirlo.
Controllare, mediante prova a pressione, la perfetta tenuta
nei raccordi, nelle giunzioni, nelle tubazioni.
Pulirla o sostituirla
Aprirla completamente.
Controllare le giunzioni, i raccordi, i tubi.
Togliere il ponte nel caso di aspirazione sottobattente.
Inserire il galleggiante per il serbatoio di adescamento nel
caso di aspirazione soprabattente.
Sostituirlo con uno adatto alle caratteristiche
richieste.
Aumentare la portata fornibile dalla fonte di
alimentazione idrica.
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents