Manutenzione - Lowara GEM Series Installation And Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5

MANUTENZIONE

5.1
Manutenzione ordinaria
Per il buon comportamento in durata dell'elettropompa, con mantenimento nel tempo delle prestazioni, è necessario rispettare
scrupolosamente le prescrizioni di manutenzione previste dal costruttore ( vedere il libretto istruzioni dell'elettropompa). La
manutenzione deve essere sempre effettuata da tecnici specializzati dotati di attrezzature adeguate.
Consigliamo di verificare "almeno" mensilmente il corretto funzionamento dell'eletrtopompa, in particolare modo il suo
avviamento all'intervento del dispositivo di avviamento automatico.
E' buona norma verificare anche la situazione generale dell'impianto.
Fare riferimento a LEGGI, REGOLAMENTI LOCALI E NORMATIVE per eventuali prescrizioni più restrittive in materia di
verifiche periodiche.
Controlli generali e specifici:
 Motore: seguire le prescrizioni della documentazione specifica.
 Idraulica: seguire le prescrizioni della documentazione specifica.
 Elettropompa: seguire le prescrizioni della documentazione specifica.
 Quadro elettrico: I quadri non necessitano di particolare manutenzione ma è consigliato controllare settimanalmente
l'efficienza dei fusibili ed annualmente lo stato di usura e pulizia dei relé. E' vietato aprire il quadro elettrico prima di aver
scollegato la linea di alimentazione. Qualsiasi modifica eseguita sui quadri, non concordata con il produttore, comporta
l'automatica decadenza delle garanzie.
:
 Collegamenti elettrici
serraggio.
 Serbatoi a membrana: Vedere il libretto istruzioni dei serbatoi, controllare almeno una volta all'anno il valore di precarica.
 Giunti elastici accoppiamento motore-pompa: seguire le prescrizioni della documentazione specifica elettropompa.
E'everamente vietato manomettere il posizionamento pena la decadenza della garanzia.
ATTENZIONE
Gli interventi per risolvere diversi inconvenienti devono essere in ogni caso effettuati da personale qualificato. Per qualsiasi
operazione da effettuare sui giunti elastici ci si deve assicurare che l'elettropompa sia spenta ed assicurarsi che non si avvii
accidentalmente. La rimozione della protezione deve essere eseguita da personale esperto ed a conoscenza dei possibili rischi
derivati da organi meccanici in moto.
Prima di effettuare qualsiasi controllo od intervento leggere attentamente il capitolo delle "Prescrizioni per la Sicurezza" ed i
documenti di riferimento.
La rimozione delle protezioni va fatta solo dopo aver messo in sicurezza l'elettropompa, con selettore in
posizione "0" e interruttore generale bloccoporta in posizione "OFF"!
5.2
Manutenzione periodica prevista da EN12845
Tutto l'impianto anticendio a norme EN 12845 – UNI 10779, compreso ciascun modulo di pressione antincendio installato, deve
essere sempre tenuto in perfetta efficienza. Per questo motivo una regolare manutenzione riveste una particolare importanza.
Secondo la norma EN 12845 (20.1.1) – UNI 10779, l'utente deve:
 eseguire un programma di ispezioni e controlli;
 predisporre un programma di prova, assistenza e manutenzione;
 documentare e registrare le attività custodendo i documenti in apposito registro tenuto nel fabbricato.
L'utente deve provvedere affinchè il programma di prova, assistenza e manutenzione sia eseguito per contratto dall'installatore
dell'impianto o da un'azienda ugualmente qualificata.
5.2.1
Controllo settimanale
Ogni parte del controllo periodico settimanale deve essere eseguita ad intervalli non superiori a 7 giorni e risulta necessario
effettuare (EN12845 par. 20.2.2):
controlli
 pressione manometri,
 livello dell'acqua nelle vasche di accumulo – riserve d'acqua,
 posizione corretta delle valvole princiapali di intercettazione.
Prova di avviamento automatico della pompa
Le prove su pompe automatiche devono comprendere:
1) Controllo dei livelli carburante ed olio lubrificante dei motori Diesel.
2) Simulare la condizione di avviamento automatico riducendo la pressione dei dispositivi di avviamento (pressostati). Aprire la
valvola di avviamento manuale pompa.
3) Verificare l'avvio della pompa ed annotare la pressione di avvio.
4) Chiudere la valvola di avviamento manuale e ripristinare la pressione nell'impianto.
Nel caso di motore Diesel questo verrà fatto funzionare per almeno 5 minuti.
5) Arrestare la pompa tramite impostando il selettore in posizione "MAN" ed agendo sul pulsante di "STOP".
controllare mensilmente i collegamenti elettrici del motore e quadro assicurandosi del loro perfetto
19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents