Interpretazione Del Risultato; Connessione Dati A Osstell Connect; Igiene E Manutenzione - W&H Osstell Beacon User Manual

Hide thumbs Also See for Osstell Beacon:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
12) Misurazioni su abutment
Quando una misurazione viene eseguita su un abutment o un impianto
con abutment integrato, il valore ISQ risulterà inferiore rispetto a una
misurazione effettuata sull'impianto. Il motivo è da ricercarsi nella
differenza di altezza a livello osseo. Per conoscere la differenza ISQ
rispetto alla misurazione effettuata al livello d'impianto, è necessario
eseguire una prima misurazione sull'impianto prima del fissaggio
dell'abutment e quindi una seconda misurazione sull'abutment.

13) Interpretazione del risultato

Stabilità dell'impianto
Un impianto può avere una stabilità diversa in direzioni diverse. La
stabilità dell'impianto dipende dalla configurazione ossea circostante.
Non di rado, la stabilità in una direzione è inferiore e in un'altra è
superiore. Queste due direzioni sono spesso perpendicolari tra loro.
Per rilevare il valore di stabilità più basso (valore ISQ più basso) si
consiglia di misurare da due direzioni diverse. La stabilità più bassa è
in genere presente nella direzione buccale-linguale. La stabilità più alta
è in genere presente nella direzione mesiale-distale.
Il valore ISQ
Supponendo che sia possibile accedere all'impianto, le misurazioni de-
vono essere effettuate all'inserimento dell'impianto e prima del carico
o prima dell'impiego dell'abutment. Dopo ogni misurazione, i valori ISQ
sono utilizzati come linea di base per la misurazione successiva. Una var-
iazione nel valore ISQ riflette una variazione nella stabilità dell'impianto.
In generale, un aumento del valore ISQ tra una misurazione e la succes-
siva indica una progressione verso una maggiore stabilità dell'impianto,
mentre un valore ridotto indica una perdita della stabilità e un possibile
fallimento dell'impianto. Un valore ISQ stabile indicherà quindi assenza
di variazioni nella stabilità dell'impianto.
É possibile evincere le linee guida cliniche sulla scala ISQ dal foglio di
riferimento rapido Osstell ISQ Scale. Per ulteriori informazioni visitare il
sito: osstell.com/clinical-guidelines

14) Connessione dati a Osstell Connect

Osstell Connect (osstellconnect.com) è uno strumento online per
l'analisi statistica e informazioni importanti basate sui dati, con
benchmark relativi all'intero database Osstell Connect. Osstell Beacon
può essere connesso online a Osstell Connect per la raccolta dei dati.
Prima di poter iniziare a utilizzare la connessione dati a Osstell Connect,
è necessario registrare Osstell Beacon. Il numero di serie si trova sul
retro dello strumento. Per assistenza con la registrazione e le funzioni
della connessione dati a Osstell Connect, visitare:
osstell.com/get-started-beacon

15) Igiene e manutenzione

Prima di ogni utilizzo, inumidire un panno di cellulosa o un panno
morbido con un disinfettante di superfici adatto (vedere elenco sotto)
e pulire l'intero strumento Osstell Beacon.
Nota! Non sterilizzare Osstell Beacon.
Controllare periodicamente la superficie della punta dello strumento
e la superficie complessiva per possibili crepe e impurità.
Detergenti raccomandati:
10
25087-01 IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents