Pulizia E Manutenzione - Rowenta ES 4400 Manual

Hide thumbs Also See for ES 4400:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Quando il selettore d1 è sulla posizione
l'apparecchio si raffredda automaticamente.
Durante la fase di raffreddamento, la spia del
tasto di accensione lampeggia, e fuoriesce
dell'acqua calda nel vassoio raccogli-gocce.
Quando
la
preparazione di un espresso è raggiunta di
nuovo, la spia resta fissa.
IMPORTANTE! Dopo l'arresto del
vapore, pulite immediatamente e accurata-
mente l'ugello vapore usando una spu-
gnetta umida (affinché i residui "non si
attacchino") e produrre ancora un po' di
vapore all'aria libera per sciacquare l'in-
terno.
ATTENZIONE! L'ugello vapore è ancora
caldo! State attenti a non bruciarvi.

9. PULIZIA E MANUTENZIONE

A. Dell'apparecchio
Staccate l'apparecchio dalla presa di corrente
prima di ogni operazione di pulizia e farlo
IT
raffreddare.
Pulite
di
dell'apparecchio con una spugnetta umida.
Lavate
regolarmente
vaschetta di recupero e la sua griglia e
asciugarli.
Sciacquate
serbatoio.
Quando un sottile strato bianco opacizza il
serbatoio,
effettuate
decalcificazione
DECALCIFICAZIONE).
Non utilizzate prodotti detergenti a base di
alcool o di solvente.
Dopo avere staccato l'apparecchio dalla
corrente, pulite regolarmente la griglia di
passaggio dell'acqua calda, e anche la
guarnizione di tenuta usando una spugnetta
(fig. 16)
umida
Pulizia unicamente usando uno straccio
umido senza prodotti detergenti o abrasivi.
B. Del portafiltro
L'apparecchio che avete comprato è dotato di
un portafiltro smontabile a espulsione, che
permette di mantenerlo in perfetto stato di
funzionamento. Vi consigliamo di pulirlo dopo
ogni utilizzo.
Queste operazioni di smontaggio/rimontaggio
devono essere effettuate a freddo.
temperatura
ottimale
tanto
in
tanto
il
serbatoio,
regolarmente
l'interno
un'operazione
(cfr.
paragrafo
.
1.
Smontaggio del portafiltro:
,
Estraete il portafiltro dalla macchina.
Buttate via i fondi di caffè o la cialda
premendo il tasto "Push"
Sciacquatelo con acqua pulita.
Estraete il retro del portafiltro con una
di
rotazione verso sinistra premendo le due
linguette fisse per smontarlo.
2.
Pulizia e risciacquo del portafiltro:
Il portafiltro può allora essere pulito usando un
prodotto detergente per piatti e un accessorio
lucidante, ma deve poi essere sciacquato con
acqua pulita. Per un risultato migliore, potete
azionare più volte il tasto di espulsione durante
il risciacquo.
Vi consigliamo di scuotere energicamente il
portafiltro per farne uscire tutta l'acqua.
3.
Rimontaggio del portafiltro:
Riposizionate la parte inferiore del porta-filtro
effettuando una rotazione in senso antiorario per
bloccarlo.
C. Del vassoio raccogligocce
Non appena compare il livello di riempimento
l'esterno
del vassoio, quest'ultimo deve essere svuotato
dopo avere tolto la griglia
la
presenza di acqua è normale e non è segno di
una perdita. Se necessario, pulite il vassoio
raccogli-gocce e la sua griglia con acqua e un
del
po' di prodotto per piatti non aggressivo.
Risciacquate e asciugate.
di
D. Del beccuccio vapore (fig. 21 a, b)
10.
Questo accessorio è composto da due elementi:
un supporto in plastica e il cilindro di protezione
in metallo.
Per iniziare l'operazione di pulizia, svitare
l'ugello dal braccio articolato, svitandolo verso
sinistra.
Quindi far scorrere il cilindro in metallo lungo
il supporto in plastica.
Pulire i due elementi con acqua pulita e un po'
di detersivo per piatti non aggressivo.
Sciacquare e asciugare.
Una volta puliti a fondo gli elementi,
ricollocare il cilindro di metallo sul supporto.
Assicurarsi di non danneggiare la guarnizione
in silicone che assicura la tenuta stagna
dell'ugello.
Inserire l'ugello nel braccio articolato, quindi
avvitare verso destra.
56
(fig. 16)
.
(fig. 20)
. La

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents