Pulizia E Manutenzione - Rowenta BRUNCH Manual

Hide thumbs Also See for BRUNCH:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione!
Non utilizzare oggetti duri, filtri
per tè in metallo o ceramica,
che rischiano di danneggiare
l'interno della caraffa.
• Scollegare l'apparecchio e lasciare
raffreddare la caffettiera.
Seguire le illustrazioni
da 8 a 11.
DECALCIFICAZIONE
• La frequenza delle decalcificazioni
dipende dalla durezza dell'acqua e
dal numero di utilizzi della
caffettiera.
Se il ciclo di preparazione del caffè
rallenta, decalcificare la macchina.
In base alla durezza dell'acqua,
decalcificare la macchina ogni 40-120
cicli, vale a dire da 1 volta al mese a
una volta ogni 3 mesi.
• Per le polveri o i liquidi anti-calcare
in commercio, seguire le istruzioni
della casa produttrice.
• Per l'aceto di vino bianco:
- realizzare una soluzione con 2
tazze di aceto e 2 tazze d'acqua.
• La caffettiera può essere pulita con
un panno morbido umido.
• Pulire l'interno della caraffa solo con
una spugna morbida e sciacquare
con acqua pulita.
• Il porta-filtro interno è amovibile
(illustrazione 8a, 8b a seconda del modello).
Questo porta-filtro è lavabile in
lavastoviglie.
• Non immergere la caffettiera.
- versare la soluzione di
decalcificazione fredda nel
serbatoio, inserire la brocca e
mettere in funzione la caffettiera.
- arrestare l'apparecchio a metà
del ciclo e lasciar riposare per 1
ora. Rimettere in funzione la
caffettiera e lasciare fuoriuscire
il resto della soluzione.
- dopo la decalcificazione,
eseguire obbligatoriamente 2 o
3 risciacqui con acqua.
La garanzia non copre le caffettiere
danneggiate dal calcare.
27

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cg346Cg345

Table of Contents