Nice O-Box Operation Instructions And Warnings page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Questo prodotto permette di amministrare e modificare gli impianti utilizzando
un archivio dati; si possono eseguire velocemente varie operazioni come il ripri-
stino, l'ampliamento degli impianti esistenti, la sostituzione dei trasmettitori, ecc.
In generale l'O-Box può essere utilizzato per:
• controllare, aggiungere, programmare o cancellare i codici dei trasmettitori
"Bio", "FloR", "Ergo", "Plano", "NiceOne";
• programmare le memorie dei ricevitori "Bio" e "FloR";
• leggere e scrivere card a transponder;
• programmare le funzioni e i parametri caratteristici dei trasmettitori "Bio",
"FloR", "Very";
• leggere otticamente i codici dei trasmettitori "Bio";
• leggere e programmare i parametri caratteristici dei ricevitori "SMX1" e
"SMX2" via cavo;
• ricevere dati via radio dai trasmettitori con codice SMILO, FLO, FLOR, O-
CODE, per creare archivi degli utenti, programmare le memorie e i ricevitori;
• programmare via radio i trasmettitori della serie "NiceOne";
• gestire via radio tutte le funzioni dei ricevitori "NiceOne".
Il software fornito con l'O-Box permette di configurare e programmare i Tra-
smettitori e i Ricevitori della serie "NiceOne". Inoltre è compatibile anche con
tutti i dispositivi della serie "FloR", "SMXI" e "Bio".
2 – Italiano
2
HARDWARE: descrizione del prodotto
e sua installazione
Il prodotto integra una batteria ricaricabile da 6 V, che gli permette di funziona-
re senza il collegamento alla rete elettrica.
Nota – La batteria richiede un ciclo di ricarica completo di minimo 10 ore. Il
livello della carica è indicato all'interno del software (vedere fig. 1).
La batteria si ricarica automaticamente ogni volta che l'O-Box viene alimentato
con un alimentatore esterno o con il cavo USB.
2.1 – COLLEGAMENTI
• Collegare l'O-Box all'alimentazione elettrica
Il prodotto può essere alimentato dalla rete elettrica, utilizzando un alimentato-
re da 12 Vcc (accessorio opzionale) o da un computer, utilizzando il cavo USB
(in dotazione).
• Collegare l'O-Box ad un personal computer
Per utilizzare l'O-Box (o l'O-BoxB) è necessario collegarlo ad un personal
computer (PC) provvisto di una porta USB, tramite il cavo in dotazione, o prov-
visto di una porta seriale, tramite il cavo RS232 (accessorio opzionale).
Nota – Per questo collegamento è consigliabile usare la presa USB (se questa
è presente) in quanto offre migliori prestazioni: è più affidabile, più veloce nel
trasferimento dei dati, non necessita di nessuna configurazione e permette la
ricarica automatica della batterie interna all'O-Box.
• Collegare l'O-BoxB via Bluetooth
1
Il modello O-BoxB può essere collegato anche via Bluetooth
un palmare (PDA) provvisti di un'interfaccia Bluetooth
Questo collegamento non necessita di cavi: è sufficiente installare il software
sul computer o sul palmare e impostare i dati in base alle caratteristiche del
proprio palmare.
Nota – Prima di attivare il collegamento Bluetooth
porta USB o dalla porta seriale del computer.
L'O-BoxB è predisposto per memorizzare fino a 16 collegamenti con diversi
computer. Per stabilire il collegamento è necessario accendere l'O-BoxB, pre-
disporre il computer al collegamento Bluetooth
®
®
a un computer o
®
.
®
, scollegare l'O-BoxB dalla
®
e attendere che la luce lam-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

O-boxb

Table of Contents