Metabo KGS 254 Plus Original Instructions Manual page 44

Hide thumbs Also See for KGS 254 Plus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
it
ITALIANO
Regolazione dell'indicatore per l'angolo di
taglio (fig. Q)
1. Allentare la vite (53) all'incirca di un giro.
2. Regolare l'indicatore (52) in modo tale che il
valore indicato coincida con la posizione di
arresto regolata per il tavolo rotante.
3. Serrare la vite (53) .
Regolazione della forza di spinta della
funzione di trazione (fig. R)
1. Allentare il controdado (55).
2. Regolare la vite prigioniera (54) fino a
raggiungere la forza di spinta desiderata.
3. Stringere di nuovo il controdado.
Regolazione delle posizioni di arresto per
l'angolo di inclinazione
1. Far scattare il braccio orientabile in posizione
0°, non serrare la leva di bloccaggio (29).
2. Fig. S: Svitare la vite superiore (56), ovvero le
2 viti (56) (solo in KGS 216 Plus) e rimuovere
la copertura del braccio orientabile.
3. Fig. T: Allentare le due viti a brugola (57) sul
retro del dispositivo all'incirca di un giro.
4. Orientare il braccio in modo tale che la lama si
posizioni esattamente in perpendicolare
rispetto alla tavola rotante.
5. Serrare di nuovo le due viti a brugola (57).
6. Serrare la leva di bloccaggio (29).
7. Riapplicare la copertura del braccio orientabile
e serrarla.
8. Allentare le viti (59) all'incirca di un giro.
9. Regolare l'indicatore (58) in modo tale che il
valore indicato coincida con la posizione di
arresto regolata per il braccio orientabile.
10.Serrare le viti (59).
Regolazione del bloccaggio di inclinazione
Se l'angolo di inclinazione del braccio orientabile
può variare esercitando una contropressione
laterale nonostante la leva di bloccaggio (29) sia
serrata, è necessario regolare il bloccaggio di
inclinazione.
1. Far scattare il braccio orientabile in posizione
0°. La leva di bloccaggio (29) è sbloccata.
2. Smontare la copertura del braccio orientabile
(vedi punto precedente).
3. Fig. U: Stringere il dado esagonale (60) fino a
raggiungere la forza di bloccaggio desiderata.
4. Serrare la leva di bloccaggio (29) per regolare
l'inclinazione. La leva si deve poter stringere.
5. Sbloccare la leva di arresto (27) per il braccio
orientabile in posizione 0° (tirare in direzione
del lato di comando).
6. Controllare il braccio orientabile esercitando
una contropressione laterale. Il braccio
orientabile non deve muoversi.
Se il braccio orientabile può ancora muoversi:
7. Ripetere le operazioni da 3 a 6. Allentare il
dado esagonale (60) oppure stringerlo
ulteriormente.
8. Riapplicare la copertura del braccio orientabile
e serrarla.
Regolazione del laser di taglio
Pericolo!
RADIAZIONE LASER
NON GUARDARE DIRETTAMENTE IL RAGGIO
LASER
Per regolare il laser, utilizzare la chiave a brugola
fornita in dotazione (2,5 mm).
1. Fig. V: Allentare, ovvero stringere le viti (61),
(62), (63) per orientare il laser come illustrato
in figura.
9.4 Pulizia del dispositivo
Rimuovere polvere e trucioli dai seguenti
componenti, con l'ausilio di una spazzola oppure
di un aspirapolvere:
– dispositivi di regolazione e di sicurezza
– carter protettivo a pendolo
– elementi di comando
– apertura di raffreddamento del motore
– spazio sottostante l'inserto del banco
44
– spazio sottostante la tavola rotante
– laser di taglio
9.5 Conservazione del dispositivo
Pericolo!
· Conservare il dispositivo in modo che non
possa essere messo in funzione da persone
non autorizzate.
· Assicurarsi che nessuno possa ferirsi anche
quando il dispositivo non è in funzione.
Attenzione!
· Non custodire l'apparecchio all'aperto o in
ambiente umido senza adeguata protezione.
9.6 Manutenzione
Prima di utilizzare il dispositivo
· Rimuovere i trucioli con l'aspiratore oppure con
un pennello.
· Controllare l'integrità del cavo e della spina di
alimentazione. Se necessario, rivolgersi a un
tecnico elettricista.
· Verificare la completa scorrevolezza dei
componenti mobili.
· Verificare che il carter protettivo a pendolo (11)
funzioni correttamente e senza intoppi. Mentre
si abbassa, il carter protettivo deve liberare la
lama senza toccare altre parti. Quando si
solleva la sega nella posizione iniziale, il carter
deve coprire automaticamente la lama. Far
riparare le parti danneggiate o non funzionanti
prima di utilizzare il dispositivo.
Regolarmente, secondo le condizioni
d'impiego
· Controllare tutti i raccordi a vite e serrare
all'occorrenza.
· Verificare la funzione di ritorno della testa della
sega (la spinta della molla la deve riportare nella
posizione iniziale superiore) e sostituire la molla
all'occorrenza.
· Lubrificare leggermente con olio gli elementi di
guida.
10. Suggerimenti pratici
– Per i pezzi in lavorazione più lunghi, utilizzare
sostegni adeguati a destra e a sinistra della
sega.
– Per il taglio di pezzi piccoli, utilizzare la battuta
supplementare (si può usare ad esempio
un'asse di legno da fissare alla guida
dell'apparecchio con delle viti).
– Fig. W: Se si taglia un'asse bombata
(deformata), appoggiare alla battuta il lato
bombato esterno.
– Non segare i pezzi di taglio, ma coricarli sulla
tavola rotante.
11. Accessori
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
A Spray di manutenzione e cura per la rimozione
dei residui di resina e per la conservazione delle
superfici di metallo:
B Aspiratutto Metabo (v. catalogo)
C Basamento:
KSU 251 Mobile:
KSU 251:
KSU 401:
Lame per KGS 254 Plus e
KGS 254 I Plus:
D Lama Power Cut
HW/CT 254 x 30 x 2,4/1,8, 24 WZ 5° neg.
Per tagli grossolani e di media precisione. Buoni
risultati di taglio per tagli longitudinali in legno
massiccio. Parzialmente utilizzabile per legno da
costruzione con chiodi e resti di calcestruzzo.
Lama Precision Cut
HW/CT 254 x 30 x 2,4/1,8, 48 WZ 5° neg.
Per risultati di taglio ottimi e puliti nei tagli
longitudinali e obliqui in legno tenero e duro.
Perfettamente adatta per legno massiccio e a
strati, truciolati grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF, materiali compositi.
E Lama Precision Cut
HW/CT 254 x 30 x 2,4/1,8, 60 WZ 5° neg.
Per risultati di taglio ottimi e puliti nei tagli
longitudinali e obliqui in legno tenero e duro.
Perfettamente adatta per legno massiccio e a
strati, truciolati grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF, materiali compositi.
F Lama Multi Cut
HW/CT 254 x 30 x 2,4/1,8, 80 FZ/TZ, 5° neg.
Per le esigenze più severe relative alla qualità di
taglio, ad es. laminato, profilati a parete sottile in
plastica, alluminio, rame e ottone. Risultati perfetti
anche in tagli obliqui nel legno massello, in
pannelli truciolari grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF.
G Laminato Cut Professional
254x30 66 FZ/TZ 0°
Tagli precisi e puliti in pavimenti in laminato di tutti
i tipi, grazie alla speciale geometria dei denti
H Alluminio Cut Professional
254x30 72 FZ/TZ 5°neg
Tagli perfetti nell'alluminio, grazie alla speciale
geometria dei denti
Lame per KGS 315 Plus:
I Lama Precision Cut
HW/CT 315 x 30 x 2,4/1,8, 48 WZ 5° neg.
Per risultati di taglio ottimi e puliti nei tagli
longitudinali e obliqui in legno tenero e duro.
Perfettamente adatta per legno massiccio e a
strati, truciolati grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF, materiali compositi.
J Lama Precision Cut
HW/CT 315 x 30 x 2,4/1,8, 84 WZ 5° neg.
Per risultati di taglio ottimi e puliti nei tagli
longitudinali e obliqui in legno tenero e duro.
Perfettamente adatta per legno massiccio e a
strati, truciolati grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF, materiali compositi.
K Lama Multi Cut
HW/CT 315 x 30 x 2,4/1,8, 96 FZ/TZ, 5° neg.
Per le esigenze più severe relative alla qualità di
taglio, ad es. laminato, profilati a parete sottile in
plastica, alluminio, rame e ottone. Risultati perfetti
anche in tagli obliqui nel legno massello, in
pannelli truciolari grezzi, rivestiti o impiallacciati,
MDF.
La gamma completa degli accessori è disponibile
all'indirizzo www.metabo.com oppure nel
catalogo.
12. Riparazione
Pericolo!
Le riparazioni degli elettroutensili sono riservate
esclusivamente ai tecnici elettricisti specializzati!
Un cavo di alimentazione difettoso deve essere
sostituito solo da uno speciale cavo di
alimentazione originale Metabo disponibile tramite
l'assistenza Metabo.
Se il laser di taglio è guasto, sostituirlo
esclusivamente con un laser di taglio Metabo
originale.
Per gli elettroutensili Metabo che necessitano di
riparazione, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
0911018691
13. Rispetto dell'ambiente
629007000
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
629005000
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
629006000
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli
elettroutensili tra i rifiuti domestici!
Secondo la Direttiva europea 2012/19/UE
628220000
sugli utensili elettrici ed elettronici usati e
l'applicazione nel diritto nazionale, gli
elettroutensili usati devono essere smaltiti
separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio eco-compatibile.
628221000
14. Problemi e anomalie
Di seguito sono decritti i malfunzionamenti e i
problemi che possono essere risolti
628222000
628223000
628446000
628447000
628224000
628225000
628226000

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kgs 254 i plusKgs 315 plus

Table of Contents