Durante Il Lavoro; Trasporto Stradale - Gaspardo HL Series Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for HL Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
ATTENZIONE
Sicurezza relativa all'idraulica
- Al momento dell'allacciamento dei tubi idraulici all'impianto
idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti idraulici
della macchina operatrice e della trattrice non siano in pressio-
ne.
- In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra trattrice
e macchina operatrice, prese e spine dovrebbero essere
contrassegnate per mezzo di colori, in modo da escludere
impieghi errati. Ove si verifi casse uno scambio, sussiste-
rebbe il pericolo di incidente.
- L'impianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa
del pericolo d'infortunio, in caso di ricerca di punti di perdita
vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
- Non effettuare MAI la ricerca perdite con le dita o le mani. I
liquidi che fuoriescono dai forellini possono essere quasi
invisibili.
- Durante il trasporto su strada i collegamenti idraulici fra
trattrice e macchina operatrice devono essere scollegati e
fi ssati nell'apposito supporto.
- Non utilizzare in alcun caso olii vegetali. Questi potrebbero
provocare rischi di danneggiamento alle guarnizioni dei
cilindri.
- Le pressioni di esercizio dell'impianto oleodinamico devono
essere comprese tra le 100 bar e le 180 bar.
- Mai superare la pressione prevista dell'impianto oleodina-
mico.
- Verifi care il corretto innesto degli attacchi rapidi, si potrebbe-
ro verifi care danneggiamenti ai componenti dell'impianto.
- La fuoriuscita di olio ad alta pressione può causare ferite
cutanee con il rischio di gravi ferite ed infezioni. In tal caso
consultare immediatamente un medico. Se non si rimuove
rapidamente l'olio con mezzi chirurgici, possono verifi carsi
gravi allergie e/o infezioni. Quindi si vieta assolutamente di
installare componenti oleodinamici nella cabina del trattore.
Tutti i componenti facenti parte dell'impianto, vanno accu-
ratamente sistemati per evitare danneggiamenti durante
l'utilizzo dell'attrezzatura.
- In caso di intervento sull'impianto oleodinamico, scaricare la
pressione oleodinamica portando tutti i comandi idraulici in
tutte le posizioni alcune volte dopo aver spento il motore.
Verifi care il corretto innesto degli attacchi rapidi dell'impianto ole-
odinamico, in quanto si potrebbero verifi care danneggiamenti ai
componenti dell'impianto.
ATTENZIONE
La fuoriuscita di olio ad alta pressione può causare ferite cutanee
con il rischio di gravi ferite ed infezioni. In tal caso consultare imme-
diatamente un medico. Quindi si vieta assolutamente di installare
componenti oleodinamici nella cabina del trattore.
Tutti i componenti facenti parte dell'impianto, vanno accuratamente
sistemati per evitare danneggiamenti durante l'utilizzo dell'attrez-
zatura.
ATTENZIONE
Durante le fasi di trasporto stradale e di lavoro, i telai laterali
devono essere sempre bloccati con le apposite spine di si-
curezza (1, fi g. 29). Le stesse devono essere sganciate prima
di azionare l'impianto oleodinamico.
cod. G19500473
USO E MANUTENZIONE

3.12 DURANTE IL LAVORO

- La forma, le dimensioni e il materiale delle spine elastiche de-
gli alberi di trasmissione, sono state scelte per prevenzione.
L'uso di spine non originali o più resistenti, può comportare
gravi danneggiamenti alla sarchiatrice.
- Avviare progressivamente la presa di potenza, gli strappi
bruschi sono dannosi per la cinghia dell'aspiratore.
- Evitare di effettuare curve con la macchina interrata, ne
tanto meno lavorare in retromarcia . Sollevarla sempre per
i cambiamenti di direzione e per le inversioni di marcia.
- Non lavorare con la presa di potenza in sincronismo con le
ruote.
- Non superare il n° di giri/minuto indicato dalla presa di po-
tenza.
- Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e
lavorazione del terreno al fi ne di avitare rotturre o danneg-
giamenti.
- Prima di lunghi spostamenti, scaricare i serbatoi della sar-
chiatrice per evitare l'intasamento dei distributori a causa
del compattamento dei prodotti.
La sarchiatrice può trasportare sostanze chimiche. Non per-
mettere quindi, che persone, bambini, animali domestici si
avvicinino all'attrezzatura.
Non appoggiare in alcun caso sacchi di fertilizzante o altro
sopra i coperchi dei cassoni spandiconcime per evitare la
rottura dei medesimi o arrecare danno a cose o persone.
Accedere al caricamento dalle fi ancate esterne.
Nessuno deve potersi avvicinare ai contenitori delle sostanze
chimiche, nonché aprirli quando la sarchiatrice è in funzione
o in procinto di funzionare.

3.13 TRASPORTO STRADALE

Per la circolazione su strada, è necessario attenersi alle normative
del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
La trattrice utilizzata per il trasporto dell'attrezzatura, deve rispet-
tare le potenze riportate nella tabella Dati Tecnici, eventualmente
ridistribuire i pesi complessivi con l'aggiunta di zavorre per ripor-
tare equilibrio e stabilità all'intero complesso (pagina 13, capitolo
3.2).
Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire
con l'attrezzatura in posizione di trasporto:
- Sollevare le sarchiatrici in posizione di trasporto.
- Ove previsto far rientrare nell'ingombro stradale tutte le parti
mobili, bloccandole con le apposite sicurezze.
- Effettuare gli spostamenti su strada con tutti i serbatoi vuoti.
- Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti di
segnalazioni e protezioni adeguate.
- Moderare la velocità ed il tipo di guida a seconda la qualità del
fondo stradale o del terreno da percorrere.
La Ditta Costruttrice fornisce supporti e tabelle per segnalazione
dell'ingombro.
ITALIANO
CAUTELA
PERICOLO
ATTENZIONE
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hp series

Table of Contents