Carel pCO3 Technical Leaflet page 9

Electronic controller
Hide thumbs Also See for pCO3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
pCO
3
: assegnazione lista terminali privati e condivisi
A questo punto, se fosse necessario modifi care la lista dei terminali associata ad ogni singola scheda pCO
• entrare nella modalità confi gurazione con i tasti  come descritto nel paragrafo precedente;
• premere il tasto  fi no a che il cursore si posiziona sul campo xx (I/O board address);
• tramite i tasti  scegliere l'indirizzo della scheda pCO
Se la rete pLAN non funziona correttamente, oppure non è presente nessuna scheda pCO
• premendo ancora una volta il tasto  verranno visualizzate in sequenza le maschere seguenti:
Terminal Config
Press ENTER
to continue
P12:Adr
Priv/Shared
Trm1 02
Sh
Trm2 03
Pr
Trm3 None
--OK?NO
• anche qui il tasto  muove il cursore da un campo all'altro e i tasti  cambiano il valore del campo corrente. Il campo P:xx mostra
l'indirizzo della scheda selezionata; nell'esempio di fi gura è stata selezionata la 12;
• per uscire dalla procedura di confi gurazione e memorizzare i dati selezionare il campo "OK ?" impostare Yes e confermare con il tasto .
I campi della colonna "Adr" rappresentano gli indirizzi dei terminali associati alla scheda pCO
di terminale.
Attenzione: i terminali della linea pGD non possono essere confi gurati come "Sp" (shared printer) in quanto privi dell'uscita stampante. Se il terminale
rimane inattivo (nessun tasto premuto) per più di 30 secondi esce automaticamente dalla procedura di confi gurazione senza memorizzare gli eventuali
cambiamenti.
NOTE SULL'UTILIZZO DI WINLOAD, BOOT E BIOS
Si raccomanda di utilizzare sempre la versione più recente di WinLoad. La gestione del pCO
Dalla versione 3.36 la velocità di scaricamento di Bios e applicativo per il pCO3 passa a 115200 bit/s invece della velocità standard 28800 bit/s, questo
cambiamento non comporta nessuna nuova impostazione da parte dell'utilizzatore.
Il BIOS e il BOOT del pCO
3
sono fi le specifi ci, diversi dai fi le di BIOS e BOOT del pCO
e, ovviamente, non è possibile caricare i fi le di BOOT e BIOS per il pCO
4
3
2
1
5
6
+050003290 - 1.6 - 03.08.2011
3
desiderata. I valori selezionabili saranno solo quelli delle schede pCO
REGOLE PER LO SMALTIMENTO
• Non smaltire il prodotto come rifi uto solido urbano ma smaltirlo negli appositi centri di raccolta.
• Il prodotto contiene una batteria ed è quindi necessario rimuoverla separandola dal resto del prodotto seguendo le
istruzioni riportate a fi anco prima di procedere al suo smaltimento.
• Un uso improprio o uno smaltimento non corretto potrebbe avere effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente.
• Per lo smaltimento vanno utilizzati i sistemi di raccolta pubblici o privati previsti dalle leggi locali.
• In caso di smaltimento abusivo dei rifi uti elettrici ed elettronici sono previste sanzioni stabilite dalle vigenti normative
locali in materia di smaltimento.
3
3
, non sarà possibile modifi care il campo che mostrerà solo "—";
3
di indirizzo 12, mentre la colonna Priv/Shared indica il tipo
3
è supportata dalla versione WinLoad 3.35.
1
e del pCO
2
. Non è possibile quindi il caricamento di questi sul pCO
3
1
2
sul pCO
e pCO
.
9
, si dovrà seguire la seguente procedura:
3
effettivamente in linea.
3
,

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents