Altre Caratteristiche - Carel pCO3 Technical Leaflet

Electronic controller
Hide thumbs Also See for pCO3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
La distanza massima tra pCO e terminale utente è riportata nella seguente tabella:
tipo cavo
telefonico
cavo schermato AWG24
cavo schermato AWG20/22
La distanza massima tra due pCO
Nota:
• su J10 è consentito il collegamento al massimo di un terminale (pCOT, pCOI, pGD0, pGD1) o di due terminali ma senza l'utilizzo della retro-illuminazione
per il display. Esiste una versione di pCO
• terminale grafi co e terminale aria vanno sempre alimentati con alimentazione separate.
• La tensione di 21Vdc presente sul morsetto +Vterm (J24) è utilizzabile per alimentare un terminale esterno con assorbimento massimo 2W.
È consentito collegare un solo terminale (ad esempio terminale PLD o terminale aria) oltre a quello connesso sul morsetto J10.

Altre caratteristiche

condizioni di immagazzinamento
condizioni di funzionamento
grado di protezione
inquinamento ambientale
classe secondo la protezione contro le scosse elettriche
PTI dei materiali per isolamento
periodo delle sollecitazioni elettriche delle parti isolanti
tipo azioni
tipo disconnessione o microinterruzione
categoria di resistenza al calore e al fuoco
immunità contro le sovratensioni
caratteristiche di invecchiamento (ore di funzionamento)
n. cicli di manovra operazioni automatiche
classe e struttura del software
categoria di immunità al surge (CEI EN 61000-4-5)
Il dispositivo non è destinato ad essere tenuto in mano
AVVERTENZE
• per applicazioni soggette a forte vibrazioni (1,5 mm pk-pk 10/55 Hz) si consiglia di fi ssare tramite fascette i cavi collegati al pCO
dai connettori;
• se il prodotto è installato in ambiente industriale (applicazione della normativa EN 61000-6-2) la lunghezza dei collegamenti deve essere inferiore a 30 m;
• l'installazione deve essere eseguita secondo le normative e legislazioni vigenti nel paese di utilizzo dell'apparecchiatura;
• per motivi di sicurezza l'apparecchiatura deve essere alloggiata all'interno di un quadro elettrico, in modo che l'unica parte raggiungibile sia il display
e la tastiera comando;
• tutte le connessioni in bassissima tensione (Ingressi analogici e digitali a 24 Vac/Vdc, uscite analogiche, connessioni bus seriali, alimentazioni) devono
avere un isolamento rinforzato o doppio rispetto alla rete;
• per qualsiasi malfunzionamento non tentare di riparare l'apparecchio, ma rivolgersi al centro di assistenza CAREL;
• in ambiente domestico il cavo di collegamento tra il pCO3 e il terminale deve esser eschermato.
+050003290 - 1.6 - 03.08.2011
distanza alimentazione
50 m
200 m
500 m
3
con cavo schermato AWG20/22 è pari a 500 m.
3
dove il collegamento alla rete pLAN è di tipo optoisolato.
-40T70 °C, 90% UR non condensante
-25T70 °C, 90% UR non condensante
IP20, IP40 nel solo frontalino
2
da integrare su apparecchiature di Classe I e/o II
PCB: PTI250; insulation material: PTI 175
lungo
1C
microinterruzione
categoria D (UL94 - V0)
categoria II
80.000
100.000 (EN 60730-1); 30.000 (UL 873)
Classe A
Categoria III
6
alimentazione
prelevata da pCO (150 mA)
prelevata da pCO (150 mA)
alimentazione separata tramite TCONN6J000
3
a circa 3 cm di distanza

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents