Carel pCO3 Technical Leaflet page 8

Electronic controller
Hide thumbs Also See for pCO3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
NOTE PRELIMINARI PER L'INSTALLATORE: CONFRONTO TRA PCO
• tutti i controlli della famiglia pCO
del controllo è necessario utilizzare la nuova Smart Key (PCOS00AKY0) disponibile da settembre 2005. Utilizzare altrimenti il WinLoad vers. 3.35 e
successive:
Non è possibile eseguire un applicativo dalla Smart Key;
• a differenza del pCO
2
non è presente il fusibile tra J1 e J2. Tutti i controlli della famiglia pCO
Non è richiesto l'utilizzo di un fusibile esterno;
• è presente un ulteriore morsetto J24 (al posto del fusibile) che fornisce la tensione di alimentazione per le sonde raziomentriche (+5 VREF) e una
tensione continua di 20V per alimentare un terminale secondario, come il terminale aria (TAT***), in alternativa a quello standard;
• i LED presenti vicino ai dip-switch di indirizzamento pLAN sono stati spostati tra i connettori J3 e J4;
• è stato eliminato il LED rosso di sovraccarico alimentazione sonde.
Simulatore pCO
3
: nel caso si volesse provare il pCO
del pCO
3
. Chiedere disponibilità a CAREL.
Procedura di indirizzamento di controllo e terminale
Indirizzamento del controllo
Il controllore pCO
3
NON è provvisto di dip-switch per l'impostazione dell'indirizzo pLAN. L'indirizzo deve essere impostato con procedura software, come
per il pCO
1/XS
.
La procedura è la seguente:
3
1. disalimentare il pCO
;
2. predisporre un terminale standard CAREL con indirizzo a 0 (non necessario se si utilizza il terminale Built-in del pCO
paragrafo successivo;
3. collegare il terminale al pCO
3
4. scollegare dal pCO
eventuali altri dispositivi collegati in pLAN (terminale J11);
5. alimentare il pCO
3
premendo contemporaneamente i tasti UP + ALARM. La combinazione di tasti vale anche da terminale built in.
In alternativa, nei terminali PCOT, utilizzare la combinazione di tasti
6. dopo qualche secondo appare la seguente schermata:
PLAN ADDRESS: 0
UP:
INCREASE
DOWN:
DECREASE
ENTER: SAVE & EXIT
7. se si vuole modifi care l'indirizzo basta agire sui tasti UP e DOWN e poi premere ENTER per confermare;
8. è necessario ora impostare l'indirizzo pLAN del terminale e la confi gurazione della rete pLAN.
Indirizzamento del terminale
Terminale di tipo pCOI/pCOT:
L'indirizzamento del terminale avviene tramite i DIP_SWITCH presenti sul retro del terminale stesso.
Terminale di tipo pGD0/1/2/3:
Il valore dell'indirizzo preimpostato in fabbrica è 32.
È possibile confi gurare l'indirizzo del terminale solo dopo aver fornito alimentazione allo stesso tramite il connettore telefonico. Per entrare in modalità
confi gurazione premere contemporaneamente i tasti  (anche da terminale già acceso), sempre presenti in tutte le versioni, per almeno 5 secondi; verrà
visualizzata la maschera della fi gura seguente qui sotto con il cursore lampeggiante nell'angolo in alto a sinistra:
Display address
setting.........:nn
I/O Board address:xx
• per modifi care l'indirizzo del terminale (display address setting) premere una volta il tasto : il cursore si sposterà sul campo indirizzo (nn).
• tramite i tasti  selezionare il valore voluto, e confermare ripremendo il tasto . Se il valore selezionato è diverso da quello memorizzato
precedentemente apparirà la maschera di fi gura seguente e il nuovo valore verrà memorizzato nella memoria permanente del display.
Display address
changed
Se si imposta il campo nn al valore 0, il terminale comunicherà con il controllo pCO
address: xx" scompare in quanto privo di signifi cato.
+050003290 - 1.6 - 03.08.2011
3
non sono provvisti del connettore per la programmazione tramite chiave PCO201KEY0. Per la programmazione
Fig. 6
3
con un simulatore si fa presente che non può essere usato quello del pCO
3
;
3
hanno al loro interno una protezione termica sull'alimentazione.
menu
e
;
3
usando il protocollo "punto-punto" (non pLAN) e il campo "I/O Board
8
3
E PCO
2
:
2
, ma serve il simulatore
3
). Per questa operazione vedere il

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents