baltur COMIST 180 Manual Installation, Use, Maintenance page 20

Dual fuel burners gas / light oil
Hide thumbs Also See for COMIST 180:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

controllo non viene inserita (il bruciatore resta fermo). Precisia-
I
mo che se non si chiude il contatto previsto per essere chiuso in
lavoro (pressione aria insufficiente) l'apparecchiatura esegue
T
il suo ciclo ma non si inserisce il trasformatore di accensione
A
e non si aprono le valvole del combustibile e di conseguenza
il bruciatore si arresta in blocco. Per accertare il corretto
L
funzionamento del pressostato aria occorre, con bruciatore
al minimo dell'erogazione, aumentare il valore di regolazione
I
fino a verificarne l'intervento a cui deve conseguire l'immediato
A
arresto in "blocco" del bruciatore.
Sbloccare il bruciatore, premendo l'apposito pulsante e ripor-
N
tare la regolazione del pressostato ad un valore sufficiente
per rilevare la pressione di aria esistente durante la fase di
O
preventilazione.
13) I pressostati di controllo della pressione del gas (minima e
massima) hanno lo scopo di impedire il funzionamento del
bruciatore quando la pressione del gas non risulta compresa
nei valori previsti. Dalla funzione specifica dei pressostati
risulta evidente che il pressostato di controllo della pressione
minima deve utilizzare il contatto che si trova chiuso quando,
il pressostato, rileva una pressione superiore a quella a cui è
regolato.
Il pressostato di massima deve utilizzare il contatto che si trova
chiuso quando, il pressostato rileva una pressione inferiore a
SCHEMA DI PRINCIPIO (PARTE GAS) PER MODELLO COMIST 180 - 250 - 300
1 RUBINETTO A SFERA
2 GIUNTO ANTIVIVRANTE
3 FILTRO GAS
4 RIDUTTORE O STABILIZZATORE DI
PRESSIONE
5 COPPIA DI FLANGE
6 PRESSOSTATI DI MINIMA E MASSIMA
7 VALVOLA DI SICUREZZA
8 DISPOSITIVO CONTROLLO TENUTA
E RELATIVO PRESSOSTATO DW
SCHEMA DI PRINCIPIO BRUCIATORE DI GAS A DUE STADI
20 / 37
0006080095_200902
quella a cui è regolato.
La regolazione dei pressostati di minima e di massima pressio-
ne gas deve quindi avvenire all'atto del collaudo del bruciatore
in funzione della pressione che si riscontra di volta in volta.
I pressostati risultano collegati elettricamente in serie, quindi,
l'intervento (inteso come apertura di circuito) di uno qualsiasi
dei pressostati, quando il bruciatore è in funzione (fiamma
accesa), determina immediatamente l'arresto del bruciatore.
Al collaudo del bruciatore è indispensabile verificare il corretto
funzionamento dei pressostati.
Agendo opportunamente sui rispettivi organi di regolazione ci
si accerta dell'intervento del pressostato (apertura di circuito)
che deve determinare l'arresto del bruciatore.
14) A regolazione effettuata controllare sempre:
1)
L'arresto del bruciatore aprendo i termostati
ed i pressostati aria e gas.
2)
Il "blocco" oscurando la fotocellula (UV).
Per sbloccare premere l'apposito pulsante.
9 VALVOLA FIAMMA PRINCIPALE A
DUE STADI (CHIUSO - 1°STADIO - 2°
STADIO)
10 SERVOMOTORE COMANDO
SERRANDA ARIA
11 PRESSOSTATO ARIA
12 TESTA DI COMBUSTIONE
13 SERRANDA REGOLAZIONE ARIA
14 VALVOLA FIAMMA D'ACCENSIONE
(PILOTA) CON REGOLATORE DI
EROGAZIONE

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Comist 250Comist 300

Table of Contents