Download Print this page

Xylem Lowara Q-smart Installation, Operation & Maintenance Manual page 26

Single phase electronic control panel

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
it - Istruzioni originali
c56
Abilita il
0= Disabili-
blocco del
tato
sistema se
1= Abilitato
si verifica lo
stesso al-
larme cin-
que volte in
30 min. Un
reset ma-
nuale è
necessario
per riavvia-
re il siste-
ma.
c57
Reset del
0= No
registro
1= Sì
allarmi
(1) D IN PROG=1 è impostato
(Viene rilevata la pressione minima fuori intervallo di
funzionamento)
Se il pressostato viene attivato in modalità automati-
ca e non durante l'autoprova, si verifica quanto se-
gue:
- Se le pompe sono in funzione, non saranno ferma-
te e verrà visualizzato l'allarme A38.
- Se le pompe non sono in funzione, non saranno
avviate e verrà visualizzato l'allarme A38. Nel ca-
so vi sia una caduta di pressione, tuttavia, le pom-
pe saranno accese e continuerà ad essere visua-
lizzato l'allarme A38.
Se la pressione minima viene attivata durante l'auto-
prova, vedere la sezione 8.1.
8 FUNZIONE SPECIALE
APPLICAZIONE PRESSURIZZAZIONE (è selezio-
nato il parametro bS, sezione 5.4.3)
ESECUZIONE Autoprova
8.1
Utilizzando la funzione di autoprova, le pompe pos-
sono essere accese dopo essere state spente per
un lungo periodo di tempo.
Le pompe sono accese dall'orologio o da un contatto
digitale esterno (c24).
NOTA:
Devono essere utilizzati i seguenti componenti:
Elettrovalvola: è richiesta per drenare l'acqua
durante la prova.
Pressostato a membrana o dispositivo equiva-
lente. Viene utilizzato per controllare le pre-
stazioni della pompa, per impedire che il suo
valore diminuisca troppo. È collegato a D IN
PROGR del quadro elettrico Q-SMART (fare
riferimento alle Figure
Q-SMART-6FVC MODULE, scheda elettronica
composta da relè e contatti privi di potenziale
(fare riferimento alle Figure
26
-
0
-
0
7
e 9)
7
e 9)
Come avviare l'autoprova: attivazione mediante
orologio (c24=1)
Se le pompe sono in funzione, l'autoprova è messa
in attesa e questo testo viene visualizzato sul display
in modalità lampeggiante:
tSt
Quando le pompe sono in stand-by, l'autoprova vie-
ne avviata e il test in corso e la pompa in uso ven-
gono visualizzati sul display in modalità lampeggian-
te:
tSt
P1
Come fermare l'autoprova
L'autoprova può essere interrotta in qualsiasi mo-
mento premendo il pulsante OK.
Cosa fa l'autoprova?
Autoprova attivata dall'orologio
La funzione di autoprova coinvolge le impostazioni e
le sequenze seguenti:
1.
Abilitazione della funzione (c24=1)
2.
Impostazione del giorno, dell'ora e dei minuti
della prova (h26, h27, h28).
3.
Impostazione dell'ingresso digitale programma-
bile D IN PROGR (c38=1)
4.
Impostazione del relè del 6CP Q-SMART MO-
DULE, c40=9, Comando per autoprova.
5.
Impostazione del relè del 6CP Q-SMART MO-
DULE, c40=10, Autoprova difettosa.
6.
Nel momento prestabilito, accensione della
pompa P1 dopo l'apertura dell'elettrovalvola.
7.
Arresto della pompa P1 dopo il tempo impostato
(h29).
8.
Attesa di un minuto
9.
Accensione pompa P2.
10. Arresto della pompa P2 dopo il tempo impostato
(h29).
L'autoprova viene interrotta nelle seguenti condizio-
ni:
Il pressostato a membrana viene attivato (pre-
stazioni della pompa troppo basse). Intervento
dell'allarme A24 o A25. Il relè dedicato del 6CP
Q-SMART MODULE verrà attivato. Anche il
buzzer del quadro elettrico Q-SMART viene atti-
vato e il gruppo riprende a lavorare in modalità
automatica. Premere il tasto (4), Figura 1, per
spegnere il buzzer.
Se la pressione o il livello del sistema cambiano,
il gruppo riprende a funzionare in modalità au-
tomatica. L'Autoprova viene posticipata.
COMPENSAZIONE PERDITE DI CARI-
8.2
CO (cr14)

Advertisement

loading