Hilti SF 2-A Manual page 110

Hide thumbs Also See for SF 2-A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
2.3 Avvertenze di sicurezza per gli avvitatori
▶ Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che la vite entri in
contatto con cavi elettrici nascosti, afferrare l'attrezzo dalle superfici
di impugnatura isolate. Il contatto della vite con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo e
causare così una scossa elettrica.
2.4 Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Non è consentito manipolare o apportare modifiche allo strumento.
▶ Tenere le impugnature asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso.
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi di distensione
e per le dita, al fine di migliorarne la circolazione sanguigna.
▶ Non guardare direttamente la luce (LED) del trapano avvitatore e
non orientare la luce sul viso di altre persone. Sussiste il pericolo di
accecamento.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo
solo quando si è in posizione sul pezzo da lavorare. Il contatto con
componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può provocare
lesioni.
▶ Indossare i guanti protettivi. Il trapano avvitatore può surriscaldarsi
durante il funzionamento. In occasione della sostituzione dell'utensile,
il contatto con l'utensile stesso può essere causa di ferite da taglio ed
ustioni.
▶ Attivare il blocco dell'accensione (commutatore destra/sinistra in posi-
zione centrale) quando si cambia l'attrezzo e la batteria e quando si
conserva e trasporta l'attrezzo.
▶ L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non
sorvegliate. Tenere l'attrezzo lontano dalla portata dei bambini.
▶ Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di
piombo, alcuni tipi di legno, calcestruzzo/muratura/pietra, che conten-
gono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose per la salute.
Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche
e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio
sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento
del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto
devono essere trattati soltanto da personale esperto. Utilizzare possi-
bilmente un'aspirazione della polvere. Al fine di ottenere un elevato
grado di aspirazione della polvere, utilizzare un aspirapolvere mobile
adatto. Indossare una mascherina antipolvere adatta alla polvere
prodotta durante la lavorazione. Fare in modo che la postazione di
104 Italiano
Printed: 15.03.2019 | Doc-Nr: PUB / 5174884 / 000 / 02
2081398
*2081398*

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sfd 2-a

Table of Contents