Pannello Posteriore - KeyB viscount Legend Solo User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

viscount
26. Pulsante [PEDALS TO LOWER].
A led acceso, è possibile suonare i drawbars di pedaliera con le prime 25 note della tastiera del Legend
Solo (in modalità Single o Split ) o della tastiera collegata al connettore [MIDI IN] (in modalità Double ).
27. Pulsante [TRANSPOSE SELECT].
Tramite questo pulsante è possibile regolare la trasposizione di tastiera (vedi par. 6.1), impostare funzioni
e richiamare la funzione Panic (vedi par. 6.2).
28. Trimmer [TUNING].
Trimmer per la regolazione dell'intonazione fine dello strumento. Con il trimmer completamente a sinistra
l'intonazione viene abbassata di -1/2 semitono, a destra viene alzata di +1/2 semitono.
29. Pulsante [PERCUSSION ON/OFF].
Tramite questo pulsante è possibile aggiungere la percussione quando si stanno utilizzano i drawbars del
Set B (in modalità Single ) oppure alla sezione Upper (in Split o Double ). La percussione è attiva quando il
led del pulsante è acceso.
30. Pulsante [PERCUSSION SOFT/NORMAL].
Selezione di due livelli della percussione. In NORMAL (led spento) il volume della percussione è quello
impostato con il potenziometro [PERCUSSION VOLUME] (vedi punto 22). In SOFT (led acceso) il volume
viene attenuato.
31. Pulsante [PERCUSSION SLOW/FAST].
Selezione di due tempi di decadimento della percussione. In SLOW (led spento) il tempo è quello
impostato con il potenziometro [PERCUSSION DECAY] (vedi punto 21). In FAST (led acceso) il tempo è
minore.
32. Pulsante [PERCUSSION 2nd/3rd].
Selezione dell'armonica di percussione. In 2nd (led spento) viene selezionata la percussione di seconda
armonica (equivalente ad un registro di 4'). In 3rd (led acceso) viene selezionata la percussione di terza
armonica (equivalente ad un registro di 2 2/3').
Per maggiori informazioni sulla percussione consultare il par. 4.3.

3.2 PANNELLO POSTERIORE

1
1
1. Connettore [ROTARY SPEAKER].
Connettore a 11 pin per il collegamento di un diffusore esterno. In questa uscita sono presenti il segnale
generato dai drawbars, l'equalizzazione, gli effetti Vibrato o Chorus, Reverb quando è impostato in PRE
(vedi par. 5.2) e Drive.
Tramite questo connettore inoltre, utilizzando i pulsanti per la gestione del diffusore rotante (vedi punto 12
del par. 3.1) è possibile selezionare le velocità alta (Fast) o bassa (Slow) di rotazione degli altoparlanti o di
fermare il motore (modalità Brake).
2. Connettori jack [AUDIO].
- [PHONES]: uscita stereofonica, per il collegamento di un set di cuffie, in cui è presente il segnale
generale dello strumento.
- [LEFT] e [RIGHT]: uscite di linea, per il collegamento a dispositivi audio esterni (casse amplificate,
2
3
3
IT - 7
4
4
5
5
6
6
Manuale Utente
7
7

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents