Aggiungere I Rumori Interni; Modalita' Single, Split E Double - KeyB viscount Legend Solo User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

viscount
Manuale Utente

4.4 AGGIUNGERE I RUMORI INTERNI

Il suono dell'organo elettromeccanico non è solo caratterizzato dalle ruote foniche, dai drawbars e dalla
percussione, ma da anche altri aspetti che all'inizio erano considerati difetti ma che con il tempo sono diventati
caratteristici di questo tipo di strumento. Uno di questi è il click (o Keyclick) presente all'attacco della nota,
generato dall'interruttore di ogni tasto delle tastiere.
Altro difetto poi diventato parte del suono è il disturbo generato dall'estrema vicinanza dei cablaggi audio tra
loro (Crosstalk) che interferivano tra loro producendo un effetto come se molte note suonassero assieme a
quella realmente prodotta, ma ad un volume molto più basso di questa.
Al fine di rendere il suono di Legend Solo quanto più fedele possibile agli originali organi
elettromeccanici, tramite il potenziometro [K.CLICK] è possibile aggiungere, regolandone
quindi il livello desiderato, il click, mentre il potenziometro [XTALK] permette di regolare il
rumore prodotto dalla interferenza dei cablaggi audio tra loro.

4.5 MODALITA' SINGLE, SPLIT E DOUBLE

E' possibile suonare Legend Solo in tre modalità di funzionamento dell'intero strumento: Single ,
Split e Double .
SINGLE
Con questa modalità il Set di drawbars selezionato tramite il pulsante [SET A/SET B] (vedi punto 5 del par. 3.1)
suona lungo tutta l'estensione della tastiera. La sezione attiva è la Upper, così da poter suonare anche la
percussione. Avendo a disposizione due set di Drawbars, è possibile impostarli con due suoni differenti così
da poterli poi richiamare in tempo reale durante l'esecuzione. I Preset Lower non sono selezionabili.
Upper
SPLIT
Questa modalità permette di simulare i due manuali (Upper e Lower) di un organo con la singola tastiera del
Legend Solo . Questa infatti viene divisa in due sezioni, Upper e Lower appunto, rispettivamente a destra e a
sinistra di una nota che funge da divisore e denominata Punto di Split .
Per selezionare questa modalità premere il pulsante [SPLIT/DOUBLE], il led si accende di colore blu.
Ripremere il pulsante per tornare alla modalità Single .
In Double il Set A dei drawbars viene assegnato alla sezione Upper mentre il Set B è assegnato alla sezione
Lower.
All'accensione il Punto di Split è sempre associato al tasto B2, ma è comunque modificabile a piacere tenendo
premuto il pulsante [SPLIT/DOUBLE] e premendo il tasto della tastiera desiderato.
Lower
Upper
DOUBLE
Con questa modalità è possibile simulare un organo a due manuali reali (a differenza della modalità Split in cui
i due manuali vengono suonati con la singola tastiera del Legend Solo ) utilizzando una tastiera esterna la cui
porta di trasmissione dei dati MIDI deve essere collegata al connettore [MIDI IN] del Legend Solo .
Per selezionare questa modalità, tenendo premuto il pulsante [TRANSPOSE SELECT] premere il pulsante
[SPLIT/DOUBLE], il cui led si accende di colore rosso. Ripremere [SPLIT/DOUBLE] per tornare alla modalità
Single .
Con questa modalità selezionata la sezione Upper viene assegnata alla tastiera del Legend Solo simulando
IT - 14

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents