Definire Le Attività Del Sistema A Fronte Di Allarmi/Eventi - Carel boss User Manual

Hide thumbs Also See for boss:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
ITA
4.2 Definire le attività del sistema a fronte di allarmi/eventi
In boss è possibile definire come il sistema deve reagire automaticamente nel caso si verifichi una particolare
condizione dell'impianto. Per configurare tale gestione è necessario definire una regola. La regola è composta
da i seguenti elementi:
1.
L'azione, che indica la reazione del sistema (inviare un SMS, fax, e-mail, eccitare un relé, modificare una
variabile, aprire una finestra, stampare un report o una riga di allarme, chiamare un supervisore remoto).
2.
Un calendario composto da più fasce orarie, che indicano il periodo temporale nel quale voglio che
tale gestione sia attiva.
3.
La condizione (di allarme o di evento), che indica il particolare stato dell'impianto che attiva la reazione.
1.
In Attività
Gestione allarmi/eventi
inserire il nome dell'azione (es.: "e-mail a assistenza").
2.
Fare clic su Aggiungi: la nuova azione viene aggiunta.
3.
Si apre la pagina delle azioni possibili. Aprire la pagina
desiderata (es.: per inviare una e-mail, aprire la pagina
e-mail).
4.
Fare clic su un destinatario in rubrica.
5.
Fare clic su
per aggiungerlo ai destinatari della
e-mail.
6.
Fare clic su Salva.
7.
In Attività
Gestione allarmi ed eventi
orarie inserire il nome del calendario (es.: "Settimanale
lun-ven diurno"), scegliere i giorni della settimana e un
periodo (ora inizio<ora fine) nel quale la fascia oraria
deve essere attiva.
8.
Fare clic su
per aggiungere la fascia oraria.
9.
Ripetere per aggiungere tante fasce orarie quante ne
servono.
10.
Fare clic su Salva: il calendario viene aggiunto all'elenco
dei calendari.
Nota:
è possibile configurare notifiche diverse a seconda della
fascia oraria. Per esempio a fronte di un allarme o evento
è possibile inviare un SMS durante l'orario di lavoro e un
IM durante l'orario di chiusura.
un calendario è composto da una o più fasce orarie (es.:
settimanale, dal Lunedì al Venerdì, prima fascia oraria:
8.30-12.30, seconda fascia oraria: 15.30-19.30).
il calendario può essere ricorrente (es.: festività data fissa)
o occasionale (es.: festività a data mobile).
+040000260 - 1.0 - 22.09.2017
Azioni
Fasce
18

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents