Gestione Locale Delle Schede Rfid - Mennekes AMTRON Series Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31

5.2 Gestione locale delle schede RFID

Per l'autorizzazione RFID è necessario dapprima registra-
re una tantum la scheda RFID dell'utente nell'apparec-
chio. L'apparecchio può gestire fino a 100 schede RFID
(2 × master, 98 × utente) in una banca dati interna.
Per la gestione della scheda RFID esistono due possibilità:
„ Senza Charge APP di MENNEKES:
il gestore dell'apparecchio è autorizzato, grazie alla
sua scheda RFID master, ad aggiungere alla banca dati
interna nuove schede RFID.
„ Con la Charge APP di MENNEKES:
grazie alla Charge APP di MENNEKES è possibile uti-
lizzare in tutta praticità la whitelist per l'autorizzazione
RFID. Inoltre è possibile assegnare un nome alle sche-
de RFID, eliminare schede RFID e trasferire la whitelist
su altri apparecchi.
Con le schede RFID master non si possono auto-
rizzare processi di ricarica.
L'apparecchio richiede tassativamente due sche-
de RFID configurate come master.
Se una delle schede configurate come master
dovesse essere cancellata mediante la Charge
APP di MENNEKES, viene automaticamente con-
figurata come master la successiva scheda RFID
sconosciuta tenuta davanti al lettore RFID.
Senza Charge APP di MENNEKES
Aggiunta di una nuova scheda RFID:
f Tenere la scheda RFID master davanti al lettore RFID
per attivare la modalità di configurazione.
f Entro 30 secondi posizionare la scheda RFID da confi-
gurare davanti al lettore di schede RFID.
f Se necessario tenere un'alrta scheda RFID davanti al
lettore.
f Tenere la scheda RFID master davanti al lettore RFID
per terminare la modalità di configurazione.
Le schede RFID sono state aggiunte alla whitelist.
9
Il lampeggiamento continuo del simbolo
durante la configurazione di una scheda RFID
indica che la whitelist) è piena e non è possibile
aggiungere ulteriori schede RFID.
Con Charge APP di MENNEKES
f Navifare fino a "Gestisci RFID".
f Digitare il PIN2 (PIN della whitelist).
Viene visualizzato un elenco di tutte le schede RFID.
9
Aggiunta di una nuova scheda RFID:
f FAre clic su "+" per aggiungere nuove schede RFID.
f Digitare la denominazione e il numero desiderati per le
schede RFID.
Se il numero della scheda RFID è sconosciuto, è possibile
leggerlo tramite un lettore di schede.
Cancellazione di una scheda RFID:
f Fare clic sull'icona "Impostazioni".
f Sotto la voce "Elimina voci specifiche" è possibile can-
cellare singole schede RFID.
Trasferimento della whitelist su altri apparecchi:
f Fare clic sull'icona "Impostazioni".
f Sotto la voce "Copia tutte le voci" è possibile copiare la
whitelist.
f Navigare fino allo stesso menu dell'apparecchio di
destinazione e fare clic su "Copia" per aggiungere la
whitelist.
f In alternativa la whitelist può essere copiata tramite
"Salva voci localmente" e successivamente essere
aggiunta nello stesso menu dell'apparecchio di destina-
zione sotto "Incolla voci localmente".
A tale scopo è necessaria anche una connessio-
ne di rete all'apparecchio di destinazione.
IT
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents