baltur BT 75 DSPG Manual User Instructions page 24

Two-stage progressive / modulating light oil burners
Hide thumbs Also See for BT 75 DSPG:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Funzionamento:
Gli schemi precedenti illustrano sia il circuito di collegamento che il programma di controllo dai segnali di ingresso
ammessi necessari alla sezione di controllo del comando del bruciatore e al relativo circuito di supervisione della
fiamma. In assenza dei necessari segnali di ingresso, il comando del bruciatore interrompe la sequenza di avvio nei
punti contrassegnati dai simboli avviando il blocco qualora richiesto dalle norma di sicurezza applicabili. I simboli
utilizzati sono identici a quelli riportati sull'indicatore di blocco del comando del bruciatore..
A
Consenso all'avviamento (ad esempio tramite il termostato o il pressostato R de|l'installazione)
A-B
Programma di avviamento
B-C
Funzionamento normale del bruciatore (in base ai comandi di controllo del controllore di carico LR)
C
Arresto controllato tramite R
C-D
Ritorno del programmatore nella posizione di avviamento A, post-ventilazione. Durante gli arresti di regolazione,
il circuito di controllo della fiamma è sotto tensione per il test del rivelatore e di luci parassite.
Condizioni indispensabili per l'avviamento del bruciatore Apparecchio sbloccato:
- Programmatore in posiziona di avviamento (per LAL1 riscontrabile dalla presenza di tensione ai morsetti 4 e 11;
per LAL2 riscontrabile dalla presenza di tensione ai morsetti 11 e 12).
- Serranda aria chiusa. Il commutatore di fine corsa z per la posizione CHIUSO deve consentire il passaggio di
tensione fra i morsetti 11 e 8.
- II contatto del termostato di sicurezza o del pressostato W, così come i contatti di altri dispositivi di sicurezza
inseriti nel circuito dl avviamento dal morsetto 4 al morsetto 5 devono essere chiusi (ad es. contatti di controllo
per la temperatura di preriscaldamento delI'0lio combustibile).
In più, per LAL2...;
- Gli eventuali contatti di controllo dl chiusura delle valvole del combustibile o altri contatti con funzioni simili devono
essere chiusi tra il morsetto 12 e il pressostato aria LP.
- II contatto di riposo N.C. normalmente chiuso del pressostato aria deve essere in posizione di riposo (test LP).
Programma di avviamento:
A
Comando di avviamento R
(R chiude l'anello di comando avviamento tra i morsetti 4 e 5}.
II programmatore si avvia. Allo stesso tempo il motore del ventilatore riceve tensione
dal morsetto 6 (solo preventilazione) e, dopo il t7, il motore del ventilatore o |'aspiratore
del gas di combustione del morsetto 7 (preventilazione e post-ventilazione).
Alla fine di t16, tramite il morsetto 9 passa il comando dl apertura della serranda aria;
durante il tempo dl corsa della serranda aria, il programmatore resta fermo in quanto
il morsetto 8, tramite il quale il programmatore è alimentato, è fuori tensione. Solo
dopo che la serranda aria si è totalmente aperta, il programmatore riparte.
Tempo di preventilazione con serranda aria completamente aperta.
t1
Durante il tempo di preventilazione viene verifica l'affidabilità del circuito di rivelazione della
fiamma e, in caso di funzionamento difettoso, l'apparecchio provoca un arresto di blocco.
Con LAL2:
Poco dopo l'inizio del tempo di preventilazione, il pressostato aria deve commutare dal morsetto 13 al morsetto
14. In caso contrario |'apparecchio provocherebbe un arresto di blocco (parte il controllo pressione aria).
t3'
Tempo di pre-accensione lungo
(trasformatore di accensione collegato al morsetto 15.)
Con il tipo LAL1, il trasformatore è inserito all'avviamento del bruciatore, con i tipi LAL2 solo dopo la
commutazione dal pressostato LP, ovvero al più tardi al completamento di t10.
Alla fine del tempo di preventilazione l'apparecchio, tramite il morsetto 10, comanda il servomotore della
serranda aria fino alla posizione fiamma di accensione, determinata dal contatto ausiliario m. Dopo pochi
secondi il motorino del programmatore viene alimentato dlrettamente dalla parte attiva·dell'apparecchio. Da
questo momento il morsetto 8 non ha più importanza per il proseguimento dell'avviamento del bruciatore.
22 / 32
98320_201302

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents