Aural Enhancer - SWR Baby Baby Blue Operating Instructions Manual

Bass combo amplifier
Hide thumbs Also See for Baby Baby Blue:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Nota: l'utilizzo dell'ingresso attivo con bassi passivi (gli strumenti attivi impiegano sempre una
batteria) può provocare la perdita di transitori massimi. I musicisti che lanciano i massimi
partendo da circa 2kHz o preferiscono un suono più cupo, possono trovare quest'ingresso più
congeniale.
Se si sente una distorsione proveniente dal basso attivo mentre si utilizza l'ingresso attivo, verificare che
il LED di clip del preamplificatore non sia acceso. Se lo stadio del preamplificatore non è diretto al
clipping, sostituire la batteria dello strumento.
CONTROLLO DI GUADAGNO
Il controllo di guadagno consente di regolare il volume della sezione del preamplificatore. Poiché il
controllo di guadagno è simile al pad, è possibile udire un segnale lieve anche quando il controllo di
guadagno è ruotato completamente in senso antiorario ("MIN"), a volume principale acceso.
Dopo avere impostato EQ e Aural Enhancer, aumentare il controllo di guadagno finché il LED di clip del
preamplificatore non lampeggia quando risuona la nota più forte. Ciò garantisce il massimo rapporto
segnale-rumore e previene il clipping indesiderato della sezione del preamplificatore.
Nota: il guadagno può essere utilizzato come REGOLAZIONE DEL LIVELLO DI EFFECTS SEND.
Se l'effetto è in overdrive, abbassare il controllo di guadagno e regolare nuovamente il volume
principale.
LED DI CLIP DEL PREAMPLIFICATORE
Il LED di clip del preamplificatore si accende quando buffer di uscita, sezione tonale o preamplificatore
raggiungono il clipping (esecuzione fuori dall'headroom). Questa funzione NON monitora il primo stadio
della valvola dell'ingresso passivo. Vedere il capitolo relativo per ulteriori info.
Qualora la spia del clip del preamplificatore si accenda, abbassare il controllo di guadagno. Poiché il
circuito monitora la sezione tonale, il potenziamento di uno qualsiasi dei controlli tonali può provocare
l'attivazione del LED. Anche questa volta, è possibile lasciare il controllo tonale al livello desiderato,
ma abbassando ulteriormente il controllo di guadagno.
Nota: anche se il LED di clip del preamplificatore, accendendosi, indica il clipping del
preamplificatore, l'amplificatore non verrà danneggiato. Tuttavia, il clipping dell'amplificatore
di potenza può danneggiare gli altoparlanti ed è quindi sconsigliabile.

AURAL ENHANCER

L'Aural Enhancer è una funzione disponibile su qualsiasi amplificatore SWR fin dalla fondazione
dell'azienda nel 1984 e rappresenta il marchio di fabbrica del suono SWR che i musicisti conoscono e
apprezzano. È stato sviluppato per esprimere le note basse fondamentali del basso, potenziare i transitori
massimi e ridurre determinate frequenze che possono mascherare le note fondamentali, con i seguenti
risultati:
1. suono più limpido, soprattutto con slapping e popping
2. consentire a un basso passivo di assumere caratteristiche di tipo attivo se impostato in posizione
"a ore 2" od oltre, procedendo in senso orario.
Vediamo ora come funziona l'Aural Enhancer. Può essere concepito come una curva tonale variabile in
base all'impostazione della relativa manopola di controllo. Ruotando il comando dalla posizione "MIN"
in senso orario, si aumenta l'intero range sonoro (bassi, medi e alti) a diverse frequenze appositamente
selezionate in quanto differenti da quelle scelte per i singoli comandi tonali della maggior parte delle
unità SWR.
68 • BABY BABY BLUE

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents