SWR Baby Baby Blue Operating Instructions Manual page 67

Bass combo amplifier
Hide thumbs Also See for Baby Baby Blue:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
PREPARAZIONE DEL BABY BABY BLUE
Rimuovere il cavo c.a. dal pacchetto accessori e collegare l'amplificatore a una presa a muro standard.
Verificare che i comandi di guadagno e volume principale siano impostati al minimo (completamente in
senso antiorario). Posizionare l'interruttore di alimentazione a destra sulla parte anteriore dell'unità e
accendere l'amplificatore. All'accensione, è possibile udire un lieve schiocco. Ciò è normale.
Collegare lo strumento al jack di ingresso previsto (per ulteriori dettagli fare riferimento a "Caratteristiche
del pannello anteriore"). Alzare il volume dello strumento almeno al 75% (del massimo) e regolare
lentamente il controllo di guadagno. Quando, suonando lo strumento, si osserva una spia rossa (indicata
con "preamp clip") che si accende sul controllo di guadagno, abbassare leggermente il guadagno. Quindi,
alzare il volume principale per udire il suono del proprio strumento amplificato dal Baby Baby Blue.
Per informazioni più dettagliate, leggere integralmente e con attenzione il manuale per comprendere
appieno il potenziale del nuovo Baby Baby Blue.
CARATTERISTICHE DEL PANNELLO ANTERIORE DEL BABY BABY BLUE
JACK DI INGRESSO
Entrambi i jack di ingresso sono idonei per prese telefoniche standard da 1/4" e utilizzabili
contemporaneamente. Essendo completamente indipendenti, non si verificano perdite di volume o tono
utilizzando due strumenti contemporaneamente. Tuttavia, il principale utilizzo applicativo dei due jack di
ingresso separati è la differenza di livello, in quanto l'ingresso attivo/passivo ha un guadagno cinque volte
superiore rispetto all'ingresso attivo. In altre parole, non agisce necessariamente da submixer dei due
strumenti, ma il simultaneo collegamento dei due strumenti non è dannoso. Per ulteriori dettagli leggere la
parte seguente.
JACK INGRESSO ATTIVO/PASSIVO
Il jack di ingresso è stato concepito per gli strumenti passivi e per la maggior parte di quelli attivi. Gli
strumenti passivi sono privi di preamplificatore integrato e non utilizzano batterie, mentre i bassi attivi
utilizzano preamplificatori a batteria per guadagno o controlli tonali, o entrambi. L'ingresso attivo/passivo
funziona con qualsiasi strumento avente uscita massima inferiore a 1 volt RMS. Alcuni pickup attivi, come
EMG, Bartolini, ecc., sono a batteria e funzionano perfettamente con tale ingresso. Gli strumenti prodotti
da MTD, Sadowsky, Modulus, ecc., possiedono un'elettronica attiva adatta all'uso con ingresso
attivo/passivo.
In generale, è consigliabile provare l'ingresso preliminarmente. Se si rileva una leggera distorsione e il
LED di clip del preamplificatore non è attivato, utilizzare il jack di ingresso attivo. Se l'ingresso attivo non
corregge le distorsioni udibili, controllare la batteria del basso.
Nota: l'overdrive del primo stadio della VALVOLA è ottenibile utilizzando un preamplificatore
esterno tra lo strumento e l'ingresso attivo/passivo. Per ottimizzare il suono durante questo
tentativo, verificare che il LED di clip del preamplificatore sia disattivato. In tal caso, abbassare il
controllo di guadagno finché non si accende il LED. Per questo, il primo stadio della valvola del
preamplificatore NON è monitorato dal circuito di clip del preamplificatore.
JACK INGRESSO ATTIVO
Il jack di ingresso attivo deve essere utilizzato con strumenti dotati di preamplificatore integrato (interno) o
altre sorgenti sonore in grado di generare livelli di uscita superiori a 1 volt RMS. Il numero di case
produttrici di bassi è aumentato notevolmente negli anni, rendendo impossibile provarli tutti e mantenerne
i riferimenti. Generalmente, con pickup "hot" e/o controlli tonali installati sullo strumento, entrambi
utilizzati per aumentare il livello del segnale del basso a 10 dB o più, l'ingresso attivo può risultare
maggiormente compatibile. L'orecchio è il miglior giudice.
Per quanto riguarda l'utilizzo della tastiera o del pedale del basso con il Baby Baby Blue, l'input attivo si è
rivelato la scelta ideale.
BABY BABY BLUE • 67

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents