Stiga Villa 12 Instructions For Use Manual page 62

Hide thumbs Also See for Villa 12:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
IT
1 GENERALITÀ
Questo simbolo indica un'Avvertenza.
In caso di inosservanza delle istruzioni
fornite, è possibile che ne derivino gravi
lesioni a persone e/o danni a cose.
Prima di mettere in moto leggere atten-
tamente queste istruzioni per l'uso e le
"NORME DI SICUREZZA".
1.1
SIMBOLI
Sulla macchina vengono utilizzati i seguenti sim-
boli. La loro funzione è quella di ricordare all'op-
eratore di utilizzarla con l'attenzione e la cautela
necessarie durante l'uso e la manutenzione.
Significato dei simboli
Avvertenza!
Prima di utilizzare la macchina leggere at-
tentamente il manuale di istruzioni e il
manuale della sicurezza.
Avvertenza!
Fare attenzione ad eventuali oggetti spar-
si. Fare attenzione a eventuali persone
presenti sul posto.
Avvertenza!
Indossare sempre cuffie protettive.
Avvertenza!
Questa macchina non è destinata al traffi-
co sulla pubblica via.
Avvertenza!
Questa macchina può procedere con
un'inclinazione massima di 10°, a prescin-
dere dalla direzione.
Avvertenza!
Rischio di ustioni. Non toccare il silenzia-
tore / la marmitta catalitica.
1.2 RIFERIMENTI
1.2.1 Figure
Le figure in queste istruzioni per l'uso sono numer-
ate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle figure sono contrasseg-
nati con le lettere A, B, C, e così via.
Un riferimento al componente C nella figura 2 vi-
ene indicato con la dicitura:
"Vedere fig. 2:C." o semplicemente "(2:C)"
1.2.2 Intestazioni
Le intestazioni in queste istruzioni per l'uso sono
numerate come indicato nel seguente esempio:
"1.3.1 Controllo di sicurezza generale" è un sot-
totitolo di "1.3 Controlli di sicurezza" ed è incluso
sotto questa intestazione.
Quando si fa riferimento alle intestazioni, in ge-
nere vengono specificati solo i numeri relativi, ad
esempio "Vedere 1.3.1".
62
ITALIANO
2.1
AZIONAMENTO
La macchina è dotata di trazione anteriore.
Gli attrezzi montati frontalmente sono motorizzati
da cinghie di trasmissione.
2.2
STERZO
La macchina è dotata di sterzo posteriore. Lo ster-
zo posteriore fa sì che la macchina possa girare
facilmente attorno agli alberi e ad altri ostacoli. Lo
sterzo è regolato mediante un filo.
2.3
SISTEMA DI SICUREZZA
La macchina è dotata di un sistema di sicurezza
elettrico. Tale sistema interrompe determinate at-
tività che possono comportare il rischio di
manovre non corrette.
Ad es. il motore può essere avviato se il pedale
frizione-freno è premuto.
Controllare sempre il funzionamento
del sistema di sicurezza prima dell'uso.
2.4COMANDI
2.4.1 Sollevatore attrezzi, meccanico (1:A)
Per passare dalla posizione di lavoro alla posizione
di trasporto:
1. Premere a fondo il pedale.
2. Rilasciare lentamente il pedale.
2.4.2 Freno/frizione/freno di stazionamen-
to (1:B)
Pedale combinato freno e frizione. Tre posizioni:
NOTA! Non regolare la velocità di marcia agendo
sul pedale della frizione e lasciandola slittare.
Scalare invece su una marcia più adeguata.
2 DESCRIZIONE
1. Pedale in riposo: la trazione in
avanti è inserita. Inserendo una
marcia la macchina si muove. Il
freno non è inserito.
2. Pedale premuto a metà: la
trazione in avanti è disinserita, è
possibile cambiare marcia. Il
freno non è inserito.
3. Pedale completamente
premuto: la trazione in avanti è
disinserita. Il freno è
completamente inserito.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents