Interacoustics AS608 Instructions For Use Manual page 61

Screening audiometer
Hide thumbs Also See for AS608:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AS608/AS608e Istruzioni per l'Uso - Italiano
Data: 2011-02-15
Pagina 7/7
Procedure generali per la manutenzione
Lo strumento si mantiene in perfette condizioni di funzionamento e di sicurezza se saranno rispettate
le seguenti istruzioni per la cura e la manutenzione:
Si consiglia di sottoporre lo strumento ad almeno una valutazione annuale, allo scopo di garantire che
le proprietà meccaniche, elettriche e acustiche siano corrette. Tale operazione deve essere eseguita
da un laboratorio esperto allo scopo di garantire un servizio e una riparazione adeguata.
Prima di effettuare il collegamento alla rete di alimentazione, accertarsi che la tensione locale
corrisponda a quella indicata sull'etichetta dello strumento.
Accertarsi che non siano presenti dei danni sull'isolamento del cavo di rete o dei connettori e che non
sia esposto a nessun tipo di carico meccanico che potrebbe causare dei danni.
Per la massima sicurezza elettrica, spegnere l'alimentazione degli strumenti collegati alla rete quando
non sono utilizzati.
Non posizionare lo strumento vicino ad eventuali fonti di calore e far sì che sia presente uno spazio
sufficiente attorno all'apparecchiatura per garantire un'adeguata ventilazione.
Per garantire l'affidabilità dello strumento, devono essere eseguite delle misurazioni biologiche
periodiche su una persona avente dei dati conosciuti. Questa persona può essere l'operatore stesso.
Se la superficie dello strumento o parti di esso sono sporche, possono essere pulite mediante un
panno morbido inumidito con una soluzione delicata di acqua e detersivo per piatti o un prodotto
simile. Deve essere evitato l'utilizzo di solventi organici e oli aromatici. Durante il processo di pulizia,
scollegare sempre la spina e fare attenzione che nessun liquido penetri all'interno dello strumento o
degli accessori.
Dopo aver esaminato un paziente, un'adeguata pulizia deve garantire che non sia presente alcuna
contaminazione sulle parti che entrano a contatto con i pazienti. Devono essere osservate delle
precauzioni generali allo scopo di prevenire la trasmissione di malattie da un paziente ad un altro. Se
le imbottiture o i coni auricolari sono contaminati, si consiglia vivamente di rimuoverli dal trasduttore
prima di pulirli. Si può eseguire una pulizia frequente mediante acqua, ma si può utilizzare
periodicamente anche un disinfettante leggero. Deve essere evitato l'utilizzo di solventi organici e oli
aromatici.
Deve essere prestata grande attenzione durante la manipolazione delle cuffie e degli altri trasduttori,
poiché uno shock meccanico può causare variazioni di taratura.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

As608e

Table of Contents