Download Print this page

Chamberlain Model MotorLift 1000 Instructions Manual page 54

Hide thumbs Also See for Model MotorLift 1000:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
REGOLAZIONE – SEZIONI
REGOLAZIONE DEL LIMITE –
Far fare all'apriporta un ciclo completo di funzionamento. La
regolazione dei limiti non è necessaria quando la porta si apre e si
chiude completamente e non inverte il movimento senza ragione
quando è nella posizione di chiusura completa.
Qui di seguito sono elencati i casi in cui è necessaria una regolazione
dei limiti. Dopo ogni regolazione far fare all'apriporta un ciclo
completo di funzionamento.
Nota: Il fatto che l'apriporta viene fatto funzionare più volte durante il
procedimento per la regolazione potrà causare il surriscaldamento del
motore che si spegnerà. Si consiglia un periodo di raffreddamento di
15 minuti dopo che l'apriporta è stato azionato per 5 volte di seguito.
Leggere attentamente quanto segue prima di passare al regolamento
della forza. Usare un cacciavite per la regolazione dei limiti.
Se la porta non si apre completamente, ma l'apertura è di
almeno 1,5m: Aumentare la corsa verso l'alto. Girare la vite di
regolazione del limite verso l'alto (1) in senso orario. Un giro
equivale a 5cm di corsa.
Se l'apertura della porta non è di almeno 1,5m: Regolare la forza
di apertura. Si veda Regolazione della forza.
Se la porta non chiude completamente: Se il braccio della porta è
alla sua massima lunghezza, aumentare la corsa verso il basso.
Girare la vite di regolazione del limite verso il basso (2) in senso
antiorario. Ogni giro equivale a 5cm di corsa. Se la porta ancora non
si chiude completamente vuol dire che la mensola della testata è
collocata troppo in alto.
Se l'apriporta inverte il movimento quando la porta è
completamente chiusa: Diminuire la corsa verso il basso. Girare la
vite di regolazione verso il basso (2) in senso orario. Ogni giro
equivale a 5cm di corsa.
Se la porta inverte il movimento quando si sta chiudendo e non
c'è nulla che interferisca con la corsa: Controllare che la porta
non si inceppi. Tirare la maniglia di sgancio manuale. Aprire e
chiudere la porta a mano. Se la porta si inceppa, chiamare un tecnico
per porte di garage. Se la porta non si inceppa e non è sbilanciata,
regolare la forza (di chiusura) verso il basso.
114A2360E-I
21
23
21
REGOLAZIONE DELLA FORZA –
La forza rilevata al bordo di chiusura della porta non deve essere
superiore a 150N (15 kg). Se la forza di chiusura è regolata su un
valore superiore a 150N, si deve installare il Sistema "Protector".
Non usare la regolazione della forza come mezzo per
compensare il fatto che la porta si inceppa o si grippa. Se la forza
è eccessiva, può pregiudicare il buon funzionamento del sistema
di sicurezza di inversione del movimento o danneggiare la porta
del garage.
I comandi per la regolazione della forza (1 e 2) si trovano sul pannello
di dietro dell'apriporta.
Se i valori della regolazione della forza sono troppo bassi, la corsa
della porta potrà essere interrotta da fastidiose inversioni del
movimento nella direzione verso il basso, e da fermate nella
direzione verso l'alto. Dato che le condizioni atmosferiche possono
avere una influenza sul movimento della porta, di tanto in tanto potrà
essere necessaria una regolazione.
Il massimo della regolazione della forza è di 260 gradi, circa 3/4 di un
giro completo. Non forzare i comandi al di là di questo valore. Girare i
comandi per la regolazione della forza con un cacciavite.
Controllo della forza di chiusura (verso il basso): Afferrare la
maniglia o la parte bassa della porta quando la porta è a mezza via
nella sua corsa (di chiusura) verso il basso. La porta deve invertire il
suo movimento. (Il fatto che la porta inverta il movimento quando si
trova a mezza strada verso il basso non garantisce che lo faccia
quando si presenti un ostacolo di un pollice (50 mm).) Se la porta è
dura da tenere o non inverte il suo movimento, diminuire la forza di
chiusura (verso il basso), girando il comando (2) in direzione
antioraria. Fare regolazioni minime finché la porta non inverta
normalmente il movimento. Dopo ogni regolazione, far fare
all'apriporta un ciclo completo di funzionamento.
Se l'apertura della porta non è di almeno 1,5m: Aumentare la forza
di apertura (verso l'alto), girando i comandi (1) in direzione oraria.
Fare regolazioni minime finché la porta non si apra completamente.
Regolare di nuovo il limite verso l'alto, se necessario. Dopo ogni
regolazione, far fare all'apriporta un ciclo completo di funzionamento.
Se la porta inverte il movimento durante il ciclo di chiusura
(verso il basso): Aumentare la forza di chiusura (verso il basso)
girando il comando (2) in senso orario. Fare regolazioni minime finché
la porta non completi il ciclo di chiusura. Dopo ogni regolazione far
fare all'apriporta un ciclo completo di funzionamento.La forza non
deve essere aumentata al di là del minimo necessario per chiudere la
porta.
TEST DEL SISTEMA DI SICUREZZA
DI INVERSIONE DEL MOVIMENTO –
Il test di sicurezza del sistema di inversione del movimento è
molto importante. La porta del garage deve invertire il movimento
non appena venga a contatto con un ostacolo di 50mm che si
trovi sul pavimento. Se l'apriporta non è regolato in modo
appropriato, la porta del garage, chiudendosi, può causare gravi
danni alle persone. Ripetere il test una volta al mese e regolare
secondo le necessità
Procedimento: Cominciare sempre con la porta in posizione di
completa apertura. Sul pavimento, in direzione della chiusura mettere
un ostacolo dello spessore di 50mm (1). Azionare la porta nella fase di
chiusura, a contatto con l'ostacolo la porta deve invertire il
movimento. Se la porta si ferma quando viene a contatto con
l'ostacolo, vuol dire che non va abbastanza avanti nel percorso verso
il basso. Aumentare il limite verso il basso, girando la vite di
regolazione del limite verso il basso di 1/4 di giro in direzione
antioraria. Ripetere il test.
Quando la porta inverte il movimento venendo a contatto con un
ostacolo di 50mm, togliere l'ostacolo e far fare all'apriporta un ciclo
completo di funzionamento. La porta non deve invertire il movimento
se è in posizione di chiusura completa. Se lo fa, regolare i limiti e la
forza e ripetere il test di sicurezza di inversione del movimento.
22
23

Advertisement

loading