Opzione Tubo Flessibile; Riscaldatore Elettrico Opzionale - Carrier 42NL series Installation, Operation And Maintenance Instructions

Hydronic ducted fan coil units
Hide thumbs Also See for 42NL series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
4.8.2 - 230 V - Attuatori
Vengono forniti due tipi di attuatori delle valvole: attuatore
elettrotermico (controllo on/off) o attuatore modulante
(3 punti). L'attuatore è alimentato a 230 V c.a.
4.8.3. 24 V - Attuatori
Vengono forniti tre tipi di attuatori delle valvole: un
attuatore elettrotermico (controllo on/off) o due attuatori
modulanti (3 punti o 0-10V).
Gli attuatori modulanti possono essere entrambi azionati
manualmente con una chiave esagonale. Anche l'intervallo
di tensione di comando 0-10V dell'attuatore modulante può
essere regolato.
L'alimentazione dell'attuatore è 24 V c.a.
NOTA: Gli attuatori 24V non sono compatibili con i
controllori Carrier (Termostati A/B/C/D, WTC e NTC).
4.8.4 - Procedura di sostituzione dell'attuatore
Gli attuatori sulle valvole dell'acqua fredda e dell'acqua
calda possono essere sostituiti in caso di guasto.
AVVISO: Non collegare sullo stesso filo neutro l'attuatore
della valvola 24 Vac e il controllore.
Scollegare l'alimentazione dell'unità prima di
intraprendere qualsiasi lavoro sull'unità stessa.
Scollegare il cavo d'alimentazione dell'attuatore.
-
Attuatore di tipo 230 V usato con il controllore
digitale Carrier: Scollegare il cavo di alimentazione
dell'attuatore dotato di connettore rapido.
-
Attuatore 230 V usato con un termostato
elettronico: Rimuovere il coperchio di protezione
in plastica mantenuto in posizione con due viti.
Scollegare il cavo di alimentazione dell'attuatore
con connettore rapido. Tale opzione può essere
eseguita usando un cacciavite per premere verso
il basso la linguetta a molla di ogni terminale ed
estrarre il rispettivo cavo.
Scollegare l'attuatore guasto. Montare l'attuatore di
ricambio seguendo una procedura inversa a quella
sopra precisata.
AVVISO: L'attuatore deve essere avvitato saldamente al
corpo della valvola (la massima coppia di serraggio
consentita corrisponde a 15 N·m).
4.8.5 - Procedura di sostituzione del corpo della
valvola
Scollegare l'alimentazione dell'unità prima di
intraprendere qualsiasi lavoro sull'unità stessa.
Chiudere le valvole di intercettazione che si trovano
sugli attacchi del collettore.
Svitare i dadi di accoppiamento e scollegare i tubi
dell'acqua di Connessione.
Smontare le valvole degli attuatori avendo cura di
identificare la valvola collegata al circuito di
raffreddamento e quella collegata al circuito di
riscaldamento.
Collegare il flessibile di drenaggio del condensato che
è tenuto in sede da un collare (tale collare non è di
fornitura Carrier).
Smontare i corpi delle valvole a due o a quattro vie
che controllano la portata dell'acqua. A seconda della
modalità di configurazione delle unità il giunto di
accoppiamento della valvola quadridirezionale può
essere dotato o non dotato del termostato di
commutazione tra raffreddamento e riscaldamento
che se presente deve comunque essere rimosso.
Installare il nuovo corpo della valvola sulla batteria
(non dimenticando i giunti).
Ricollegare il flessibile di drenaggio del condensato
che deve essere tenuto in sede da un collare (tale
collare non è di fornitura Carrier).
Rimontare gli attuatori delle valvole accertandosi che
sia ben avvitato al corpo della valvola.
Ricollegare i tubi dell'acqua stringendo i dadi per
raccordi. Stringere di nuovo tutti le connessioni
idrauliche e verificare che tutte le guarnizioni siano
state sostituite e montate correttamente (coppia
massima 15 N·m).
Riaprire le valvole di intercettazione degli attacchi
dei collettori e sfogare l'aria dall'impianto.
Controllare che non vi siano perdite e poi rimettere
in funzione l'unità.
AVVISO: Durante la sostituzione di una valvola occorre
accertarsi sempre che la direzione del flusso attraverso la
nuova valvola sia quella indicata dalle frecce apposte sul
suo corpo. Se la direzione del flusso è errata il corpo della
valvola si deteriorerà rapidamente e il controllo del flusso
sarà distorto.

4.9 - Opzione tubo flessibile

Raggio di curvatura minimo:
Tubi non isolati 72 mm
Tubi isolati 106 mm.
Connessioni per dimensione unità 2, 3, 4 e 5: diametro 1/2''
(femmina)
Connessioni per dimensione unità 6 e 7: diametro 3/4''
(femmina)

4.10 -Riscaldatore elettrico opzionale

AVVISO: Prima di intraprendere qualsiasi operazione è
vitale scollegare l'alimentazione dell'unità.
Il riscaldatore elettrico deve essere sostituito non appena
si manifesti un inconveniente; per eseguire tale sostituzione
occorre smontare l'intero gruppo motore del ventilatore.
Fig. 12.
AVVISO: Non toccare mai gli elementi riscaldanti mentre
il riscaldatore elettrico è collegato all'alimentazione.
Sostituzione del riscaldatore elettrico:
Smontare il filtro.
Smontare il pannello d'accesso al gruppo motore del
ventilatore.
Identificare ed annotare le velocità del ventilatore che
sono collegate alla morsettiera dell'autotrasformatore.
Scollegare il cavo d'alimentazione.
Smontare il gruppo motoventilante.
49

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

42nh series42nl42nh

Table of Contents