Hilti TE106 Operating Instructions Manual page 70

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
7.1.3 Estrazione del porta-utensile 4
PRUDENZA
Per la sostituzione del porta-utensile utilizzare
guanti di protezione.
1. Disinserire la spina dalla presa.
2. Tirare in avanti la bussola del porta-utensile e
tenerla ferma.
3. Estrarre in avanti il porta-utensile.
7.1.4 Inserimento del porta-utensile 5
it
PRUDENZA
Per la sostituzione del porta-utensile utilizzare
guanti di protezione.
1. Disinserire la spina dalla presa.
2. Afferrare la bussola del porta-utensile, tirarla in
avanti e tenerla ferma.
3. Infilare il porta-utensile da davanti sul tubo di
guida e rilasciare la bussola.
4. Ruotare il porta-utensile finché non scatta in po-
sizione in modo udibile.
7.2 Funzionamento
PRUDENZA
Durante la lavorazione il materiale può scheggiarsi.
Utilizzare occhiali di protezione, guanti di prote-
zione e, se non è disponibile alcun sistema di
aspirazione della polvere, una mascherina di prote-
zione per le vie respiratorie. Il materiale scheggiato
può causare ferite all'operatore e provocare lesioni
agli occhi.
PRUDENZA
Il processo di lavorazione produce rumore. Indossare
protezioni acustiche. Una rumorosità eccessiva può
provocare danni all'udito.
7.2.1 Scalpellatura 6
NOTA
Lavoro a basse temperature: L'attrezzo necessita di
una temperatura d'esercizio minima affinché il dispo-
sitivo di percussione entri in funzione. Per raggiun-
gere la temperatura d'esercizio minima, appoggiare
l'utensile sulla superficie in lavorazione e far fun-
zionare l'attrezzo a vuoto. Se necessario, ripetere
66
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070790 / 000 / 00
l'operazione finché il dispositivo di percussione non
entra in funzione.
NOTA
Lo scalpello può essere bloccato in 12 posizioni
diverse (ad intervalli di 30°). In questo modo è possi-
bile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con
scalpelli piatti, sia con scalpelli sagomati.
7.2.1.1 Posizionamento dello scalpello
PRUDENZA
Non lavorare in questa posizione.
1. Ruotare il selettore della funzione in posizione
"posizionamento scalpello" fino allo scatto in po-
sizione. Il selettore della funzione non deve essere
azionato quando l'attrezzo è in funzione.
2. Ruotare lo scalpello nella posizione desiderata.
7.2.1.2 Bloccaggio dello scalpello
Ruotare il selettore della funzione in posizione "scal-
pellatura" e ruotare lo scalpello fino allo scatto in
posizione. Il selettore della funzione non deve essere
azionato quando l'attrezzo è in funzione.
7.2.1.3 Scalpellatura
1. Inserire la spina nella presa.
2. Posizionare l'attrezzo con lo scalpello sul punto
che si desidera scalpellare.
3. Premere
completamente
comando.
7.2.2 Funzionamento con adattatore per aghi
(opzionale)
PRUDENZA
L'adattatore per aghi deve essere utilizzato esclu-
sivamente con il TE 106.
NOTA
Lavoro a basse temperature: L'attrezzo necessita di
una temperatura d'esercizio minima affinché il dispo-
sitivo di percussione entri in funzione. Per raggiun-
gere la temperatura d'esercizio minima, appoggiare
l'utensile sulla superficie in lavorazione e far fun-
zionare l'attrezzo a vuoto. Se necessario, ripetere
l'operazione finché il dispositivo di percussione non
entra in funzione.
NOTA
Lavorare esercitando un'elevata pressione d'appog-
gio. Una pressione d'appoggio troppo esigua accorcia
l'interruttore
di

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents