Hilti TE106 Operating Instructions Manual page 67

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
controllare meglio l'attrezzo in situazioni inaspet-
tate.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare
di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i
capelli, i vestiti ed i guanti lontani da parti in
movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lun-
ghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se è possibile montare dispositivi di aspirazione
o di raccolta della polvere, assicurarsi che que-
sti siano collegati e vengano utilizzati in modo
corretto. L'impiego dei suddetti dispositivi dimi-
nuisce il pericolo rappresentato dalla polvere.
5.1.4 Utilizzo conforme e cura degli attrezzi
elettrici
a) Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'at-
trezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro.
Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà la-
vorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito
della gamma di potenza indicata.
b) Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori
difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa
più accendere o spegnere è pericoloso e deve
essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o
la batteria dall'attrezzo, prima di regolare l'at-
trezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori
o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione evi-
terà che l'attrezzo possa essere messo in funzione
inavvertitamente.
d) Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al
di fuori della portata dei bambini. Non fare
usare l'attrezzo a persone che non sono abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione del-
l'attrezzo. Verificare che le parti mobili dell'at-
trezzo funzionino perfettamente e non s'incep-
pino, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo
stesso. Far riparare le parti danneggiate prima
d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono pro-
vocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi
elettrici.
f) Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio.
Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati
sono meno soggetti ad incastrarsi e sono più facili
da guidare.
g) Utilizzare attrezzi elettrici, accessori, utensili,
ecc. in conformità con le presenti istruzioni e se-
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070790 / 000 / 00
condo quanto previsto per questo tipo specifico
di attrezzo. A tale scopo, valutare le condizioni
di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di
attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5.1.5 Assistenza
a) Fare riparare l'attrezzo esclusivamente da perso-
nale specializzato qualificato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà
essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo.
5.2 Indicazioni di sicurezza aggiuntive
5.2.1 Sicurezza delle persone
a) Indossare protezioni acustiche. Il rumore può
provocare la perdita dell'udito.
b) Utilizzare le impugnature supplementari fornite
con l'attrezzo. Un'eventuale perdita del controllo
può provocare lesioni.
c) Nel caso in cui si debbano eseguire lavori nei
quali l'attrezzo/utensile da taglio possa entrare
in contatto con cavi elettrici nascosti o con il
proprio cavo di alimentazione, impugnare l'at-
trezzo elettrico soltanto dalle superfici di presa
isolate. Se, infatti, l'utensile da taglio entra in
contatto con un cavo elettrico, le parti in metallo li-
bere dell'attrezzo elettrico potrebbero, a loro volta,
condurre corrente con il conseguente pericolo di
scosse elettriche per l'operatore.
d) Tenere sempre l'attrezzo saldamente con en-
trambe le mani e dalle apposite impugnature.
Tenere le impugnature asciutte, pulite e senza
tracce di olio e grasso.
e) Utilizzare una mascherina antipolvere.
f) Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire
esercizi di distensione ed esercizi per le dita
al fine di migliorare la circolazione sanguigna
delle dita.
g) Durante il lavoro far scorrere sempre il cavo
di alimentazione e il cavo di prolunga dietro
l'attrezzo. In questo modo si riduce il pericolo di
inciampare nel cavo e quindi di cadute durante il
lavoro.
h) Evitare di lasciare giocare i bambini con l'at-
trezzo.
i) L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di
bambini o di persone deboli senza istruzioni.
j) Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le
vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
minerali e metallo possono essere dannose per la
it
63

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents