EdilKamin SIDE 50x50 Installation - Use - Maintenance page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
L'aria calda prodotta dal caminetto viene
immessa nei locali da riscaldare tramite
bocchette di mandata collegate ai fori
sul coperchio del mantello con tubi di
alluminio Ø 14 cm.
E' indispensabile garantire il ritorno
dell'aria stessa al locale caminetto trami-
te griglie alla base delle pareti o fessure
sotto le porte.
Il diametro dei tubi non deve essere
inferiore a Ø 14 cm.
È importante che il percorso dei tubi
risulti il più possibile rettilineo.
I tubi in alluminio possono essere
incassati nelle murature; in ogni caso è
indispensabile che vengano isolati molto
bene.
Le canalizzazioni possono avere una
lunghezza massima di 6÷8m cad. per ver-
sione V e di 4÷5m cad. per versione N.
Detta lunghezza va diminuita di 1,2 m
per ogni curva e per ogni bocchetta in
conseguenza delle loro perdite di carico.
Installazione Kit circolazione aria
calda
Sono disponibili i seguenti kit di canaliz-
zazione dell'aria calda
Kit uno/bis solo locale caminetto
del mantello
le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle due
bocchette "B2" sulla parte alta della
controcappa
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
Kit due/bis locale caminetto, più uno
attiguo
del mantello
le apposite fascette
- murare il telaio con raccordo della
bocchetta "B1" sulla parte alta della
controcappa.
- murare il telaio con raccordo della
riscaldare
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
controcappa.
- murare il telaio con raccordo della
riscaldare
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali.
INSTALLAZIONE
Kit tre/bis locale caminetto, più due
attigui
del mantello
le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle due
riscaldare
- montare nella parte alta della contro-
cappa un feritoia "G1" per consentire
l'aerazione all'interno della controcappa
stessa
- collegare i due tubi di alluminio ai
raccordi, bloccandoli con le fascette;
applicare a scatto le griglie frontali
Kit quattro/bis
(SOLO per SIDE 2)
locale caminetto, più tre attigui
fori del mantello
con le apposite fascette
- murare il telaio con raccordo della
bocchetta "B1" sulla parete alta della
controcappa
- murare i telai con raccordo delle tre
riscaldare
ai raccordi, bloccandoli con le fascet
te; applicare a scatto le griglie frontali
Kit cinque/bis
(SOLO per SIDE 2)
del mantello
con le apposite fascette
- murare i telai con raccordo delle
locali da riscaldare
- montare nella controcappa un feritoia
"G1" per consentire l'aerazione all'inter-
no della controcappa stessa
ai raccordi, bloccandoli con le fascet
te; applicare a scatto le griglie frontali
I fori di uscita aria calda, previsti sulla
sommità del mantello, non utilizzati
devono essere lasciati chiusi dagli appo-
siti tappi in dotazione .
Possono essere realizzate canalizzazioni
particolari, aggiungendo ai kit disponibi-
li i vari componenti sciolti illustrati nel
listino prezzi.
- 9
-

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Side 2Side 3

Table of Contents