EdilKamin SIDE 50x50 Installation - Use - Maintenance page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Un ulteriore suggerimento:
Per l'accensione iniziale del focolare,
utilizzate sempre i ciocchi di legna più
piccoli.
di portano il focolare alla giusta tempe-
ratura in minor tempo.
Utilizzate i ciocchi di legna più grandi
per rialimentare il fuoco.
Collocare sempre la legna ben in profon-
parete posteriore dello stesso, in modo
venga a contatto con il portellone.
Rimozione della cenere
(solo a caminetto spento e freddo)
Rimuovere la cenere con una paletta o
con un aspiracenere.
Deporre la cenere solo e unicamente
in contenitori non combustibili, tenere
presente che la brace residua può riac-
cendersi anche a distanza di più di 24 ore
dall'ultima combustione.
N.B.
La legna stagionata ha un potere calori-
combustibile.
Contenuto
Potere
acqua
g/kg
kWh/kg
di legna
100
4,5
stagionata
2 anni
200
4
stagionatura
1 anno
stagionatura
Legna
tagliata
500
2,1
fresco
ATTENZIONE:
Se il focolare viene alimentato con una
un combustibile inadeguato, si va incon-
tro al pericolo di surriscaldamento con
conseguenti danni al prodotto
ISTRUZIONI PER L'USO
Il portellone è dotato di un contrappeso
tarato per garantire una chiusura auto-
matica.
-
Nonostante il caminetto sia già corretta-
mente regolato, una ulteriore regolazione
dell'azione del contrappeso può essere
effettuata aggiungendo una o più piastri-
Per accedere al contrappeso smontare la
mantello mediante 4 viti.
Maggior
consumo
legna %
0
15
Fig. I
71
(SOLO per SIDE 50x50 e SIDE 2)
- aprire ad anta il portello agendo,
mediante l'apposito utensile, (mano
stra nottolino ubicata sul montante a lato
del portellone (ruotare di 90°).
- dopo la pulizia richiudere agendo sem-
pre sulla piastra nottolino
Fig. L
(SOLO per SIDE 3)
Q
- aprire ad anta le due antine laterali ruo-
tando verso l'esterno le due leve a molla
presenti su entrambe le antine.
Ruotare prima la leva a molla inferiore
(A) che blocca il portellone completo
per evitare che scorra verso l'alto duran-
te la pulizia.
Quindi ruotare la molla superiore (B) per
consentire l'apertura delle antine laterali.
P
Maniglia asportabile per apertura
portellone saliscendi
inserita in caso di bisogno.
La maniglia va inserita nella parte infe-
riore della cornice portellone, inforcan-
dola negli appositi perni.
La maniglia serve solo per effettuare
il sollevamento o l'abbassamento del
portellone.
Fig. N
- 14
-
1
B
A
-

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Side 2Side 3

Table of Contents