Bresser 4 cast PC Instruction Manual page 164

Digital forecast weather station with wireless outdoor-transmitter, rain sensor, anemometer and pc-software
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 44
Per la retroilluminazione automatica è possibile impostare la sensibilità del sensore di
luminosità sull'interruttore a leva sul retro della stazione base su alto (high) o basso (low).
Nota bene: la stazione base per utilizzare la retroilluminazione automatica deve essere collegata
alla rete di alimentazione con il cavo di rete. La funzione non è disponibile nel caso di
funzionamento a pile (la tensione di corrente non è sufficiente)!
4 COME COLLEGARE LA STAZIONE METEOROLOGICA AD UN PC
I dati in ingresso nella stazione meteorologica si possono rappresentare e memorizzare su un
computer collegato tramite cavo USB.
Prima di tutto installare il software fornito con la stazione meteorologica, come descritto nel
manuale d'istruzioni del software. Collegare la stazione meteorologica tramite il cavo USB al
proprio PC soltanto dopo aver installato il software.
5 MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLE PILE
Quando la spia per le batterie scariche si illumina, sostituire immediatamente le pile del
rispettivo apparecchio.
SOSTITUZIONE DELLE PILE DEI SENSORI ESTERNI
1. Sostituire le pile seguendo le indicazioni del rispettivo sensore.
2. Una volta inserite correttamente le pile, il sensore inizia subito a trasmettere i segnali alla
stazione base. Per richiedere una ricerca immediata di tutti i sensori esterni, premere a lungo [ ▼ ]
sulla stazione base.
PULIZIA E CURA
La stazione base e le pellicole protettive esterne dei sensori si possono pulire con un pezzo di
tessuto inumidito. I componenti più piccoli si possono pulire con un bastoncino di cotone o un
bastoncino per pipe. Non utilizzare assolutamente detergenti per pulizia e solventi. Mai tenere
gli apparecchi sotto l'acqua corrente o immergerli in acqua.
ANEMOMETRO
• Accertarsi che la banderuola e le giranti ruotino senza ostacoli e che non siano coperte di
sporco, rifiuti e ragnatele.
PLUVIOMETRO
Come tutti gli apparecchi per la misurazione delle precipitazioni, anche il pluviometro data la
sua forma a cono è soggetto ad ostruirsi. Di tanto in tanto, controllare e pulire il pluviometro
per garantire una misurazione precisa delle precipitazioni.
• Togliere il coperchio protettivo e la testa dell'apparecchio. Rimuovere eventuale sporco,
foglie o rifiuti pulendo contemporaneamente i componenti con un panno morbido leggermente
inumidito. Pulire i particolari piccoli e i fori con un bastoncino di cotone o un bastoncino per
pulire le pipe.
• Rimuovere eventuali ragni o insetti che potrebbero essersi infilati nell'imbuto.
• Pulire anche il meccanismo galleggiante con un panno leggermente umido.
164

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents