Microlife BP AG1-30 Instruction Manual page 84

Aneroid blood pressure kit
Hide thumbs Also See for BP AG1-30:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

L'apparecchio non è in pressione ma la
lancetta del manometro non è su
0 +/-3 mmHg.
☞ ULTERIORI INFORMAZIONI
Anche in persone sane, la pressione arteriosa è soggetta a fluttuazioni.
L'importante è che le misurazioni vengano effettuate sempre nelle medesime condizioni
(di riposo) per poter essere comparate!
Consultare il proprio medico curante se, nonostante vengano osservate queste regole, i dati delle
misurazioni abbiano una variazione di almeno 15 mmHg o qualora, in varie occasioni, si rilevino
pulsazioni irregolari.
Consultare il customer service microlife, il proprio rivenditore di fiducia o il farmacista in
presenza di problemi tecnici al misuratore di pressione. Non cercare mai di riparare lo
strumento da soli!
L'apertura non autorizzata dello strumento fa decadere le condizioni di garanzia previste!
6. Pulizia, manutenzione e taratura
Osservando semplicemente alcune regole generali per la cura e la manutenzione del misuratore
di pressione si potrà disporre di uno strumento preciso ed efficiente:
• Evitare urti e cadute.
• Non gonfiare oltre 300 mmHg.
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme, umidità o alla luce diretta del sole.
• Evitare di toccare il bracciale con oggetti appuntiti, che potrebbero danneggiarlo.
• Prima di riporre l'apparecchio, sgonfiare completamente il bracciale.
• Non smontare il manometro per nessun motivo.
• Riporre l'apparecchio nella borsina in dotazione, per mantenere tutte le sue parti al riparo da
polvere e sporcizia.
1. Assicurarsi che la valvola di sgonfiaggio della
monopalla sia aperta.
2. Se dovesse rimanere uno scarto di oltre 3 mmHg,
contattare il customer service Microlife per la
ritaratura del manometro.
81

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents