Lista Dei Componenti - Cembre B-TC04 Operation And Maintenance Manual

Battery operated hydraulic cutting tool
Hide thumbs Also See for B-TC04:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
4.3) Rabbocco dell'olio
Nel caso eccezionale in cui fosse necessario, proce-
dere al rabbocco dell'olio nel seguente modo:
Togliere la batteria, porre l'utensile in posizione ver-
ticale, togliere il tappo (24) posto all'interno del vano
batteria, riempire raso il serbatoio quindi rimontare
il tappo.
Usare esclusivamente un tipo d'olio consigliato
al § 1.
Mai usare olio rigenerato o usato.
E' necessario che l'olio sia pulito.
4.4) Cambio delle lame
(Rif. a Fig. 4 e 5)
Può accadere che per un uso prolungato o improprio, le lame perdano il filo oppure si dan-
neggino. La sostituzione delle lame vecchie con le nuove è semplice:
4.4.1) Lama inferiore: (Rif. a Fig. 5)
– Togliere il perno di bloccaggio (04) ed aprire il complesso superiore fino alla battuta.
– Azionare l'utensile per fare avanzare la lama inferiore (14) fino a mettere in vista le spine
elastiche di fissaggio (16 e 41) della stessa sul pistone (06).
– Con un punteruolo espellere le spina elasticche (16 e 41) liberando così la lama.
– Inserire la nuova lama e bloccarla con le spine elastiche.
Attenzione: prima di richiudere la testa rilasciare la pressione dell'olio, facendo arre-
trare completamente la lama; in caso contrario il complesso superiore potrebbe urtare
contro lo spigolo della lama inferiore e danneggiarla.
4.4.2) Lama superiore: (Rif. a Fig. 4)
– A lama inferiore (14) completamente retratta, con supporto (11) chiuso e perno di bloccaggio
(04) inserito a fondo, bloccare la testa in una morsa serrando il distanziale (08) oppure (13)
facendo attenzione che le teste delle viti (03) siano rivolte verso l'alto.
– Con chiave a brugola da 8 mm svitare le 4 viti (03), togliere le 2 piastrine (02) liberando
così la lama superiore (09).
– Posizionare la lama nuova, facendo attenzione che lo scarico del tagliente sia rivolto verso
l'alto (cioé dalla stessa parte delle teste delle 4 viti di fissaggio).
– Rimontare le piastrine (02) e serrare a fondo le 4 viti (03).
5. RESA ALLA Cembre PER REVISIONE
In caso di guasto contattare il nostro Agente di Zona il quale vi consiglierà in merito e fornirà
le istruzioni necessarie per l'invio dell'utensile alla nostra Sede; se possibile, allegare copia
del Certificato di Collaudo a suo tempo fornito dalla Cembre con l'utensile oppure, in man-
canza di altri riferimenti, indicare la data approssimativa di acquisto.
24
32

6. LISTA DEI COMPONENTI

(Rif. a Fig. 6)
N° Codice
Part.
DESCRIZIONE
6580060 ▲ 02 PIAsTrINA
6900380 ▲ 03 VITE M 10X35
6560740
04 PErNO DI BLOccAGGIO
6170080
05 cATENELLA
6620140
06 PIsTONE
6760340
07 sPINA ELAsTIcA ø 5x40
6220020 ▲ 08 DIsTANZIALE LAMA DX
6420160 ▲ 09 LAMA sUPErIOrE
6000354
10 TrAcOLLA
6780020 ▲ 11 sUPPOrTO LAMA
6220040 ▲ 13 DIsTANZIALE LAMA sX
6420140
14 LAMA INFErIOrE
6040427
15 ANELLO ATTAccO TrAcOLLA
6760240
16 sPINA ELAsTIcA ø 4x20
6000383
17 PULsANTE sBLOccA PrEssIONE
6000236
18 PULsANTE DI cOMANDO
6040427
19 ANELLO ATTAccO TrAcOLLA
20 BATTErIA 14.4V - 3.0Ah
La garanzia decade qualora vengano utilizzate parti di ricambio non originali Cembre.
Per ordinare parti di ricambio,specificare sempre i seguenti punti:
- numero di codice del componente
-
denominazione del componente
-
tipo dell'utensile
-
numero di matricola dell'utensile
________________________
Rumore aereo (Direttiva 2006/42/CE, allegato 1, punto 1.7.4.2, lettera u)
– Il livello di pressione acustica continuo equivalente
ponderato A nel posto di lavoro L
è pari a ...................................................... 72,4 dB (A)
pA
– Il valore massimo della pressione acustica istantanea
ponderata C nel posto di lavoro L
pCPeak
– Il livello di potenza acustica emessa dalla macchina
L
è pari a ........................................................................................................ 83,1 dB (A)
WA
Rischi dovuti alle vibrazioni (Direttiva 2006/42/CE, allegato 1, punto 2.2.1.1)
Rilievi condotti, secondo le indicazioni delle Norme UNI ENV 25349 e UNI EN 28662 parte 1
in condizioni di utilizzo ampiamente rappresentative rispetto a quelle normalmente riscontrabili,
attestano che il valore quadratico medio ponderato, in frequenza, dell'accelerazione cui
sono esposte le membra superiori, per ciascuno degli assi biodinamici di riferimento,
non supera i 2,5 m/sec
.
2
33
ITALIANO
Q.tà
N° Codice Part.
DESCRIZIONE
2
6080100 ▲ 22 BUssOLA FErMO
4
6800040
24 TAPPO sErBATOIO
1
6000411
25 TAPPO cONNETT. ALIM. EXT.
1
26 cONNETTOrE ALIM. EXT.
1
6720075
29 sErBATOIO
1
6080100 ▲ 30 BUssOLA FErMO
1
6740020
31 sFErA 1/4"
1
6520570
32 MOLLA sPINGI sFErA
1
6000310
33 MOTOrE
1
6232243
34 ETIcHETTA IND. cArIcA (TG. 0443) 1
1
35 ETIcHETTA
1
6232038
37 ETIcHETTA AVVErTENZE (TG. 0352)
1
6650140
38 rOsETTA D.8,4
1
6180300
39 DADO M8
1
6560400
40 PErNO FIssAGGIO TEsTA
1
6760011
41 sPINA ELAsTIcA ø 2,5x20
1
6040425
42 ANELLO
1
6860110
▲ TEsTA MONTATA
è ........................................................< 130 dB (C)
Q.tà
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
,
a

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

B-tc04a

Table of Contents