Installazione; Messa In Opera - Elettro CF TIG 164 Instruction Manual

Arc welding machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Se il codice è errato, il generatore si blocca visualizzando la
scritta E72 e per reinserire nuovamente la password è
necessario spegnere e riaccendere il generatore.
Il codice password viene fornito insieme alla macchina e non
si può cambiare. Si consiglia di custodirlo separatamente e in
caso di smarrimento, contattare il servizio assistenza.
Il generatore esce dalla fabbrica con la funzione PSS su OFF.
2.3.4 Motogeneratori
Debbono avere un dispositivo di regolazione elettronico della
tensione, una potenza uguale o superiore a 4,5 kVA per art.
164 kVA e 6,5 kVA per art. 165 e non debbono erogare una
tensione superiore a 260V.

3. INSTALLAZIONE

Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda alla
tensione indicata sulla targa dei dati tecnici della saldatrice.
La portata dell'interruttore magnetotermico o dei fusibili, in
serie alla alimentazione, deve essere uguale alla corrente I1
assorbita dalla macchina.
ATTENZIONE!: Le prolunghe fino a 30m devono essere
almeno di sezione 2,5 mm

3.1. MESSA IN OPERA

L'installazione della macchina deve essere fatta da personale
esperto. Tutti i collegamenti debbono essere eseguiti in
conformità alle norme vigenti e nel pieno rispetto della legge
antinfortunistica (norma CEI 26-10- CENELEC HD 427).
3.2 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (fig. 1 e 2)
C - Selettore di procedimento e di modo
Tramite questo pulsante avviene la scelta del procedimento di
saldatura (Elettrodo o TIG) e del modo (2 tempi, 4 tempi e 4
tempi con due livelli di corrente).
A ogni pressione di questo pulsante si ottiene una nuova
selezione.
L'accensione dei LED in corrispondenza dei simboli visualizza
la Vostra scelta.
LED A - Saldatura ad elettrodo MMA.
Questa macchina può fondere tutti i tipi di elettrodi rivestiti
escluso il tipo cellulosico.
In questa posizione è abilitata a funzionare solo la manopola R
per la regolazione della corrente di saldatura.
LED B - Saldatura a TIG 2 tempi
(manuale)
Premendo il pulsante della torcia la corrente inizia ad
aumentare ed impiega un tempo corrispondente allo "slope
up"
(LED
acceso)
L
raggiungere il valore regolato con la manopola R. Quando si
lascia il pulsante la corrente inizia a diminuire ed impiega un
tempo corrispondente allo "slope down" (LED A5 acceso)
preventivamente regolato, per ritornare a zero.
LED D - Saldatura a TIG 4 tempi
(automatico)
Questo programma differisce dal precedente perché sia
l'accensione
che
lo
premendo e rilasciando il pulsante della torcia TIG.
LED E - Saldatura a TIG 4 tempi
con due livelli di corrente (automatico bilevel)
2
.
preventivamente
regolato,
spegnimento
vengono
Prima di accendere l'arco impostare i due livelli di corrente.
Primo livello: premere il tasto G fino ad accendere il LED M
e regolare la corrente principale con la manopola R.
Secondo livello: premere il tasto G fino ad accendere il LED
A6 e regolare la corrente con la manopola R.
Dopo l'accensione dell'arco la corrente inizia ad aumentare
ed impiega un tempo corrispondente allo "slope up" (LED L
acceso), preventivamente regolato, per raggiungere il valore
regolato con manopola R. Il LED M si accende e il display T
la visualizza.
Se durante la saldatura vi è la necessità di diminuire la
corrente senza spegnere l'arco (per esempio cambio del
materiale
passaggio da una posizione orizzontale ad una verticale
ecc....) premere e rilasciare immediatamente il pulsante
torcia, la corrente si porta al secondo valore selezionato, il
LED A6 si accende e M si spegne.
Per tornare alla precedente corrente principale ripetere
l'azione di pressione e di rilascio del pulsante torcia, il LED
M si accende mentre il LED A6 si spegne. In qualsiasi
momento si voglia interrompere la saldatura premere il
pulsante torcia per un tempo maggiore di 0,7 secondi poi
rilasciarlo, la corrente comincia a scendere fino al valore di
zero nel tempo di "slope down", preventivamente stabilito
(LED A5 acceso).
Durante la fase di "slope down", se si preme e si rilascia
immediatamente il pulsante della torcia, si ritorna in "slope
up" se questo è regolato ad un valore maggiore di zero,
oppure alla corrente minore tra i valori regolati.
N.B. il termine "PREMERE E RILASCIARE IMMEDIATA-
MENTE" fa riferimento ad un tempo massimo di 0,5 sec.
arco pulsato, on-off
Tramite questo pulsante avviene la scelta del tipo di
accensione (con alta frequenza o per contatto) e del modo
continuo o con arco pulsato. A ogni pressione di questo
pulsante si ottiene una nuova selezione.
L'accensione dei LED in corrispondenza dei simboli
visualizza la Vostra scelta.
o per contatto (solo TIG DC)
Quando il LED è spento per accendere l'arco premere il
pulsante torcia e toccare con l'elettrodo di tungsteno il pezzo
da saldare e rialzarlo. Il movimento deve essere deciso e
rapido.
Quando il LED è acceso per accendere l'arco premere il
pulsante torcia, una scintilla pilota di alta tensione/frequenza
accenderà l'arco.
per
Quando il LED è acceso il modo arco pulsato è attivato.
Da 0,16 fino a 1,1Hz di frequenza di pulsazione il display T
visualizza alternativamente la corrente di picco (principale) e
la corrente di base
I LED M e N si accendono alternativamente; oltre 1,1Hz il
display T visualizza la media delle due correnti e i LED M e
N restano entrambi accesi.
Quando il LED è spento è attivo il modo continuo.
comandati
4
d'apporto,
cambio
di
A3 - Selettore accensione con alta frequenza e
LED A1 - Accensione con alta frequenza
LED A2 - Arco pulsato on-off
X - Selettore modo TIG AC o TIG DC
LED V - Saldatura TIG AC (corrente alternata)
posizione
di
lavoro,

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tig 165

Table of Contents