Download Print this page

RIB comet s Operating And Installation Instructions page 7

Advertisement

Available languages

Available languages

dispositivi di protezione da punti di schiacciamento, cesoiamento e trascinamento.
É possibile escludere il funzionamento dell'ENCODER solo come sicurezza tramite il JUMPER
JP1 (ON).
In caso di mancato funzionamento dell'ENCODER (non alimentato, fili staccati o difettoso) la
movimentazione della porta non viene eseguita (l'encoder è quindi una sicurezza attiva).
Se dopo un primo intervento dell'ENCODER in apertura o chiusura se ne ha un secondo,
ovviamente nel senso contrario, la porta si ferma e quindi inverte per 1 secondo.
Il lampeggiatore e la luce di cortesia saranno attivi e lampeggeranno per un minuto segnalando lo
stato di allarme.
Durante o dopo il minuto di allarme è possibile ristabilire il funzionamento della porta premendo un
qualsiasi pulsante di comando.
FOTOCELLULA (COM-PHOT)
A porta chiusa se un ostacolo è interposto al raggio delle fotocellule e viene comandata l'apertura,
la porta apre (durante l'apertura le fotocellule non intervengono).
Le fotocellule intervengono solo in fase di chiusura (con ripristino del moto inverso dopo un
N.B.: Si raccomanda di verificare la funzionalità delle fotocellule almeno ogni 6
secondo anche se le stesse restano impegnate).
mesi.
LAMPEGGIATORE (
N.B.: Il quadro elettronico OVER può alimentare SOLO LAMPEGGIATORI CON CIRCUITO
LAMPEGGIANTE.
Il lampeggiatore è attivo durante la movimentazione della porta, o per segnalare lo stato di allarme
a seguito di un impatto per 1 minuto.
Usare un lampeggiatore (Cod.ACG7059) con lampada da 230V 40W massimo (120V 40W a
richiesta cod.ACG7060).
FUNZIONE PRE-LAMPEGGIO:
DIP 6 - OFF => Il motore e il lampeggiatore partono contemporaneamente.
DIP 6 - ON => Il lampeggiatore parte 3 secondi prima del motore.
PEDESTRIAN SECURITY (COM - PED.SEC.)
Nel caso la porta basculante o sezionale abbia una porta per passaggio pedonale, collegare un
microinterruttore (N.C. a porta pedonale chiusa) che segnali alla centralina lo stato della stessa.
Per un corretto funzionamento del sistema, Il led DL4 deve essere acceso, segnalando che la
porta pedonale è correttamente chiusa, se il led DL4 risulta spento, nessuna movimentazione
della porta è consentita in quanto la porta pedonale risulterà aperta.
CARATTERISTICHE TECNICHE OVER
- Range di temperatura
- Umidita
- Tensione di alimentazione
- Frequenza
- Alimentazione batteria
- Potenza Trasformatore
130VA - V primario 230 Vac - V Secondario 18Vac
- Assorbimento massimo scheda a vuoto
- Microinterruzioni di rete
- Carico massimo lampeggiatore
- Carico massimo lampada di cortesia
- Corrente disponibile per fotocellule e accessori
CARATTERISTICHE TECNICHE RADIO
- Frequenza Ricezione
- Impedenza
- Sensibilità
- Tempo eccitazione
- Tempo diseccitazione
- Tutti gli ingressi devono essere utilizzati come contatti puliti in quanto l'alimentazione è generata
internamente alla scheda ed e disposta in modo da garantire il rispetto di isolamento doppio o
rinforzato rispetto alle parti in tensione.
- Tutti gli ingressi vengono gestiti da un circuito integrato programmato che esegue un
autocontrollo ad ogni avvio di marcia.
)
0 ± 55°C
< 95% senza condensazione
230V~ ±10% (120V±10% a richiesta)
50/60 Hz
20-24,5Vdc
50mA
100ms
230 Vac 40W
230 Vac 40W
1A ±15%
433,92MHz
52Ω
>2,24µV
300ms
300ms
OPTIONALS
Per i collegamenti ed i dati tecnici degli accessori attenersi ai relativi
libretti di istruzione.
SCHEDA DI CARICA BATTERIA
Cod. ACG4660 per COMET S 24V
Il tempo di ricarica completa delle batterie da 12Vdc 1,2Ah (n° 2 pezzi collegati in serie, opzionale
cod. ACG9511), alla prima installazione é di 24 ore, con una corrente di carica di 0,03A.
ALIMENTAZIONE SPIA DI SEGNALAZIONE STATO BATTERIA
(COM - SIGNAL BATTERY)
In caso manchi la tensione di rete ed intervenga la batteria di emergenza, questa spia si accende
segnalando la mancanza di rete, e comincia a lampeggiare solo quando la batteria risulta scarica.
Quando la spia lampeggia la centralina non é più operativa.
Solo al ritorno della tensione di rete la spia si spegne e tutti i comandi vengono ristabiliti
(ovviamente la batteria si ricaricherà solo in presenza della tensione di rete).
N.B.: se si eccede con le lampade, la logica della centralina ne risulterà compromessa con
possibile blocco delle operazioni.
FUNZIONAMENTO CON BLACK OUT
- Se viene collegata una batteria alla centralina, con mancanza di tensione di rete la spia di
stato batteria si accende segnalando il funzionamento con batteria. Il funzionamento della porta
viene garantito fino ad un livello di carica di circa 20V, dopo di che subentra una segnalazione
data dalla scheda di ricarica alla centralina che blocca la porta e fa lampeggiare la spia stato
batteria.
Al ritorno della tensione di rete la scheda di ricarica inizierà a caricare la batteria.
È sufficiente premere il telecomando (o il pulsante di apertura o il pulsante passo passo) per
aprire la porta.
A porta aperta dare un comando di chiusura o attendere il tempo di pausa prima della chiusura
automatica => La porta parte in chiusura.
All'arrivo in chiusura vengono ristabilite le funzionalità normali.
- Se non viene collegata una batteria alla centralina, non vi sono particolari procedure da
seguire.
Al ritorno della tensione di rete, è sufficiente premere il telecomando, il pulsante di apertura o il
pulsante passo passo per aprire la porta.
A porta aperta date un comando di chiusura o attendete il tempo di pausa prima della chiusura
automatica. La porta parte in chiusura => All'arrivo in chiusura vengono ristabilite le funzionalità
normali.
Durante il riallineamento le sicurezze sono attive.
TELECOMANDO MOON
MOON 433 - MOON 91
433 cod. ACG6081
433 cod. ACG6082
91 cod. ACG7025
91
SELETTORE A CHIAVE BLOCK DA PARETE
SELETTORE A CHIAVE BLOCK DA INCASSO
Pag. 7 di 28
MOON CLONE
cod. ACG6093
cod. ACG7026
BLOCK
cod. ACG1053
cod. ACG1048
I
T
A
L
I
A
N
O

Advertisement

loading