Gaggia KIII-D Operating Instructions Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Pulizia dell'erogatore del vapore
Per motivi igienici consigliamo di pulire accuratamente,
dopo l'uso, le parti che vengono a contatto con il latte.
Attenzione
L'erogatore del vapore è caldo dopo l'erogazione di
vapore.
• Estrarre verso il basso il cappuccio dell'erogatore del
vapore (Fig. 24).
• Svitare la vite zigrinata del manicotto interno ed
estrarre il manicotto verso il basso. (Fig. 25)
• Pulire l'erogatore del vapore. Nel caso fosse otturato,
liberare il foro con un ago o simili.
• Pulire accuratamente il manicotto ed il cappuccio
con acqua calda. I due elementi non sono adatti per
essere lavati nella lavastoviglie.
Risciacquare accuratamente i due elementi sotto
acqua corrente ed asciugare.
Nota:
Verificare che il foro posto sul fianco del cappuccio non
sia otturato (Fig. 26).
• Rimontare i due elementi seguendo la procedura
inversa. Controllare che siano stati rimontati
correttamente!
Disincrostazione della caldaia
Attenzione
Disincrostando la caldaia ad intervalli regolari, si
prolunga la durata della macchina. Inoltre, una caldaia regolarmente disincrostata consuma
meno energia.
La frequenza dell'operazione dipende dalla frequenza di utilizzo e dalla durezza dell'acqua.
Per conoscere la durezza dell'acqua della Vostra zona, rivolgetevi ad un ente competente.
La caldaia dev'essere disincrostata quando il tempo di preparazione del caffè è
decisamente più lungo del consueto e durante la preparazione del caffè la macchina
emette rumori inconsueti.
Avvertenza
• Utilizzare un prodotto decalcificante fluido, ecologico e adatto per macchine da caffè
automatiche, facilmente reperibile in commercio.
• Rispettare le istruzioni del produttore sulla confezione.
• Non utilizzare decalcificanti a base di acido formico.
Fig. 24
Fig. 25
Fig. 26


Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents