Rimessaggio - KEEWAY K-LIGHT 125 Owner's Manual And Warranty

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Pulizia e rimessaggio del motociclo

Rimessaggio

IT
A breve termine
Per il rimessaggio del motociclo, usare
7
sempre un locale fresco e asciutto e, se ne-
cessario, proteggerlo dalla polvere con una
copertura che lasci traspirare l'aria.
Accertarsi che il motore e l'impianto di sca-
rico si siano ra reddati prima di coprire il
motociclo.
ATTENZIONE
• Se si rimessa il motociclo in un
ambiente scarsamente ventilato,
o lo si copre con una tela cerata
quando è ancora bagnato, si per-
mette all'acqua ed all'umidità di
penetrare e di provocare la forma-
zione di ruggine.
• Per prevenire la corrosione, evi-
tare scantinati umidi, ricoveri
d'animali (a causa della presenza
d'ammoniaca) e gli ambienti in
cui sono immagazzinati prodotti
chimici forti.
A lungo termine
Prima di rimessare il motociclo per diversi
mesi:
Seguire tutte le istruzioni nella sezione "Pu-
lizia" del presente capitolo.
Riempire il serbatoio carburante ed ag-
giungere uno stabilizzatore del carburante
(se disponibile) per prevenire l'arruggini-
mento del serbatoio carburante ed il dete-
rioramento del carburante.
Eseguire le fasi riportate di seguito per
proteggere i cilindri, i segmenti, ecc. dalla
corrosione.
Togliere i cappucci candele e le candele.
Versare un cucchiaino da tè di olio mo-
tore in ciascun foro delle candele.
Installare i cappucci candele sulle can-
dele e poi mettere le candele sulla testa
cilindro in modo che gli elettrodi siano a
massa (questo limiterà la formazione di
scintille durante la prossima fase).
Mettere in rotazione diverse volte il mo-
tore con lo starter (in questo modo le
pareti dei cilindri si ricopriranno di olio).
7-4
AVVERTENZA
Per prevenire danneggiamenti o
infortuni provocati dalle scintille,
accertarsi di aver messo a massa gli
elettrodi della candela mentre si fa
girare il motore.
Togliere i cappucci candele dalle cande-
le e poi installare le candele ed i cappuc-
ci candele.
Lubri care tutti i cavi di comando ed i perni
di guida di tutte le leve e dei pedali, come
pure del cavalletto laterale.
Controllare e, se necessario, ripristinare
la pressione pneumatici e poi sollevare il
motociclo in modo che entrambe le ruote
non tocchino terra. In alternativa, far gira-
re le ruote di poco ogni mese in modo da
prevenire il danneggiamento locale dei
pneumatici.
Coprire l'uscita gas di scarico con un sac-
chetto di plastica per prevenire la penetra-
zione di umidità.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents